Crea sito

Casa Maini

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: Parigi

Gino inizia precocissimo ad entrare in contatto con l’ideologia comunista

Gino inizia precocissimo ad entrare in contatto con l’ideologia comunista

Scritto il Maggio 17, 2023
Pubblicato inSenza categoria
La mia intenzione con questa ricerca è di presentare un romanzo sulla lotta partigiana poco conosciuto ai più: si tratta…
L’UPI invitava i lavoratori italiani emigrati in Francia a sostenere la lotta per le conquiste sociali e per la salvaguardia della democrazia

L’UPI invitava i lavoratori italiani emigrati in Francia a sostenere la lotta per le conquiste sociali e per la salvaguardia della democrazia

Scritto il Agosto 13, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Con il 1937 prende avvio, da un’iniziativa politica del PCd’I, il ‘più ambizioso tentativo di saldatura fra l’azione antifascista dei…
Lire Calvino en français?

Lire Calvino en français?

Scritto il Maggio 11, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Una volta, racconta Antonio D’Orrico, Italo Calvino disse al suo editore parigino: «Sono uno scrittore francese» <1.Calvino è uno scrittore…
La figura dell’artista fortunato verrà modellata su Sturani

La figura dell’artista fortunato verrà modellata su Sturani

Scritto il Maggio 29, 2021Maggio 29, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Lo sguardo di un giovanissimo Mario Sturani fissa lo spettatore con piglio deciso, riflettendo le passioni e i vasti interessi…
120, rue de la Gare

120, rue de la Gare

Scritto il Ottobre 12, 2019
Pubblicato inSenza categoria
Prendo a prestito il titolo di questo trafiletto, 120, rue de la Gare, da un omonimo romanzo uscito miracolosamente (rispetto…
La prima volta che vidi Parigi (I love Paris)

La prima volta che vidi Parigi (I love Paris)

Scritto il Settembre 27, 2018
Pubblicato inSenza categoria
Quella volta – settembre 1969 – la macchina fotografica di nostro padre la usava mio fratello, che aveva nel frattempo…
Il ciclismo era una mia passione

Il ciclismo era una mia passione

Scritto il Marzo 10, 2018Giugno 3, 2018
Pubblicato inSenza categoria
Ho letto avidamente storie (anzi, se mi capita, le divoro letteralmente ancora) del ciclismo epico degli esordi e di quello…

RSS Aspetti Rivieraschi

  • L'architetto Giancarlo De Carlo e la casa vacanze ATM di Bordighera
  • Sanremo da Pasolini viene identificata di fatto con il Casinò

RSS Collasgarba

  • La questione istituzionale e la lotta di Liberazione
  • Attraverso le elezioni, i cittadini europei avrebbero potuto accrescere progressivamente il loro interesse nei confronti dei temi comunitari

RSS Adriano Maini

  • Da Novara ai campi di sterminio
  • A Hollywood ogni sceneggiatore scopriva subito una triste verità

RSS Storia minuta

  • Si possono qui intravedere le origini del progetto Gladio
  • Sei un uomo che è vissuto sugli alberi per me, per imparare ad amarmi…

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Hanno detto che i tedeschi hanno i cani da guerra
  • Lo sapete che Cipressa è circondata dai Mongoli che cercano i partigiani casa per casa?
  • Il nuovo Comitato era subito riconosciuto dal CLN Regionale Liguria e durerà in carica dal primo febbraio 1944 alla Liberazione, con giurisdizione su tutta la Provincia di Imperia e sul Circondario di Albenga

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • La trombetta del netturbino
  • Rosso, bianco e...

Ultimi Articoli

  • Partigiani comunisti in Valtellina
    4 giorni fa

    Partigiani comunisti in Valtellina

  • La causa dei popoli non vietnamiti dell’Indocina dunque doveva essere rimandata, ma non dimenticata
    2 settimane fa

    La causa dei popoli non vietnamiti dell’Indocina dunque doveva essere rimandata, ma non dimenticata

  • Il rientro di Ilio in Italia avviene nel settembre 1943
    3 settimane fa

    Il rientro di Ilio in Italia avviene nel settembre 1943

  • Nell’aprile del 1974 i poliziotti riformisti stilarono un manifesto programmatico
    4 settimane fa

    Nell’aprile del 1974 i poliziotti riformisti stilarono un manifesto programmatico

  • Gli "Amori difficili" uscì per la prima volta nel 1958
    1 mese fa

    Gli "Amori difficili" uscì per la prima volta nel 1958

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog
BlogNews

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home