Crea sito

Casa Maini

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: Milano

Il rientro di Ilio in Italia avviene nel settembre 1943

Il rientro di Ilio in Italia avviene nel settembre 1943

Scritto il Settembre 8, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Nel 1941, una volta ristabiliti i contatti con il partito, «Giobbe», così viene chiamato Barontini negli anni della Resistenza francese,…
Eppure la rete dei militari che nella regione a nord di Milano fanno riferimento al Regio Governo del Sud non è poca cosa

Eppure la rete dei militari che nella regione a nord di Milano fanno riferimento al Regio Governo del Sud non è poca cosa

Scritto il Aprile 22, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Il 10 giugno 1944 un rapporto giudiziario del Comando Provinciale della Gnr di Brescia <82 denuncia i due fratelli Petitpierre,…
Circa la sottrazione di Dollmann, uno degli organizzatori della strage delle Fosse Ardeatine, ai tribunali italiani ed alla custodia italiana, compiuta dai servizi statunitensi

Circa la sottrazione di Dollmann, uno degli organizzatori della strage delle Fosse Ardeatine, ai tribunali italiani ed alla custodia italiana, compiuta dai servizi statunitensi

Scritto il Gennaio 11, 2023Gennaio 11, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Nel corso del 1945 Borghese non fu l’unico comandante ad essere salvato dal controspionaggio americano in Italia. [James Jesus] Angleton…
Gappisti a Milano nell’estate del 1944

Gappisti a Milano nell’estate del 1944

Scritto il Dicembre 22, 2022Dicembre 22, 2022
Pubblicato inSenza categoria
La ricostituzione dei GAP milanesi è datata giugno 1944. Con gli strascichi degli arresti e delle delazioni, con l’aggravante della…
Ciò che si apre dopo gli anni Cinquanta è, quindi, un’altra storia, sebbene le sue radici siano contenute in quella del conflitto sociale che ha per buona parte determinato la storia complessiva dell’Italia pre-boom

Ciò che si apre dopo gli anni Cinquanta è, quindi, un’altra storia, sebbene le sue radici siano contenute in quella del conflitto sociale che ha per buona parte determinato la storia complessiva dell’Italia pre-boom

Scritto il Agosto 26, 2022Agosto 26, 2022
Pubblicato inSenza categoria
La storia che abbiamo cercato di seguire e ricostruire nel presente lavoro non si conclude certo negli anni Cinquanta. La…
I partigiani ai quali M. si unì erano quelli della 55ª brigata Rosselli

I partigiani ai quali M. si unì erano quelli della 55ª brigata Rosselli

Scritto il Agosto 5, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Lo stesso giorno in cui H.W. veniva fucilato, si procedeva all’arresto di F.M., Obersturmann della 9ª compagnia del Kraftwagen Transport…
Mattei non aveva potuto impedire il licenziamento del precedente direttore

Mattei non aveva potuto impedire il licenziamento del precedente direttore

Scritto il Agosto 1, 2022Agosto 1, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Dopo «L’Espresso», il secondo fatto nuovo nel panorama giornalistico italiano degli anni ’50 è rappresentato dalla pubblicazione de «Il Giorno»,…
Gena e i suoi partigiani raggiungono Rino pochi giorni prima del lancio

Gena e i suoi partigiani raggiungono Rino pochi giorni prima del lancio

Scritto il Maggio 26, 2022Maggio 26, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Nei primi mesi del 1944 l’iniziativa più rilevante in Val Taleggio [in provincia di Bergamo] è rappresentata dal sorgere di…
Sono numerose le occasioni in cui Togliatti tenta di correggere il rivoluzionarismo

Sono numerose le occasioni in cui Togliatti tenta di correggere il rivoluzionarismo

Scritto il Aprile 18, 2022Aprile 18, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Nonostante la gravità delle perdite subite, dovute a tradimenti o confessioni estorte sotto tortura, nelle piccole e grandi città del…
Il PCI riuscì pure nella ben più ardua impresa di instaurare, in tempi decisamente rapidi, un rapporto solidissimo con una vasta militanza

Il PCI riuscì pure nella ben più ardua impresa di instaurare, in tempi decisamente rapidi, un rapporto solidissimo con una vasta militanza

Scritto il Aprile 2, 2022Agosto 20, 2022
Pubblicato inSenza categoria
La crisi del Centro del PCI, che come abbiamo visto riguarda solo la dirigenza del partito, rischia di disperdere tutto…

Navigazione articoli

1 2 3

RSS Aspetti Rivieraschi

  • Sanremo da Pasolini viene identificata di fatto con il Casinò
  • Mostra di fotografie di Ryszard Podkalicki a Bordighera

RSS Collasgarba

  • La questione istituzionale e la lotta di Liberazione
  • Attraverso le elezioni, i cittadini europei avrebbero potuto accrescere progressivamente il loro interesse nei confronti dei temi comunitari

RSS Adriano Maini

  • A Hollywood ogni sceneggiatore scopriva subito una triste verità
  • Tallonato da condizioni economiche precarie il Gruppo Rizzoli aveva reagito intraprendendo un continuo rilancio della propria azione imprenditoriale

RSS Storia minuta

  • Sei un uomo che è vissuto sugli alberi per me, per imparare ad amarmi…
  • La mancanza di memoria pubblica – a livello storico, istituzionale e giudiziario – per molti anni contraddistingue nell’Italia repubblicana la strage di Sant’Anna di Stazzema

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Hanno detto che i tedeschi hanno i cani da guerra
  • Lo sapete che Cipressa è circondata dai Mongoli che cercano i partigiani casa per casa?
  • Il nuovo Comitato era subito riconosciuto dal CLN Regionale Liguria e durerà in carica dal primo febbraio 1944 alla Liberazione, con giurisdizione su tutta la Provincia di Imperia e sul Circondario di Albenga

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • La trombetta del netturbino
  • Rosso, bianco e...

Ultimi Articoli

  • Partigiani comunisti in Valtellina
    2 giorni fa

    Partigiani comunisti in Valtellina

  • La causa dei popoli non vietnamiti dell’Indocina dunque doveva essere rimandata, ma non dimenticata
    1 settimana fa

    La causa dei popoli non vietnamiti dell’Indocina dunque doveva essere rimandata, ma non dimenticata

  • Il rientro di Ilio in Italia avviene nel settembre 1943
    3 settimane fa

    Il rientro di Ilio in Italia avviene nel settembre 1943

  • Nell’aprile del 1974 i poliziotti riformisti stilarono un manifesto programmatico
    4 settimane fa

    Nell’aprile del 1974 i poliziotti riformisti stilarono un manifesto programmatico

  • Gli "Amori difficili" uscì per la prima volta nel 1958
    1 mese fa

    Gli "Amori difficili" uscì per la prima volta nel 1958

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog
BlogNews

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home