Crea sito

Casa Maini

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: Bordighera (IM)

Il viaggio in treno verso il collegio comporta di passare la frontiera

Il viaggio in treno verso il collegio comporta di passare la frontiera

Scritto il Luglio 7, 2021
Pubblicato inSenza categoria
È una sera d’autunno del 1925, all’inizio dell’anno scolastico. Ha nove anni, ha preso da poco la prima comunione. Il…
Gian Antonio

Gian Antonio

Scritto il Giugno 30, 2021Giugno 17, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Mi ha interessato quella organizzata nelle Cinque Bettole di Bordighera vecchia, un paesello di pietra e archi e che nasce…
Irene Brin era una stakanovista

Irene Brin era una stakanovista

Scritto il Giugno 6, 2021Febbraio 7, 2022
Pubblicato inSenza categoria
In realtà il suo vero nome era Maria Vittoria Rossi, figlia del famoso generale “sciascengo” Vincenzo Rossi e di una…
Potrei ritornare in Italia. Ci sarà la guerra.

Potrei ritornare in Italia. Ci sarà la guerra.

Scritto il Maggio 14, 2021
Pubblicato inSenza categoria
ADDIS ABEBA – 22 maggio 1940 Mi capita in ufficio Robertino Nasia. “Ci siamo“ fa, allegro e ridente e sventola…
Incomunicabilità tra l’archeologia accademica e quella militante, che, salvo poche eccezioni, caratterizza in Liguria gran parte del XX secolo

Incomunicabilità tra l’archeologia accademica e quella militante, che, salvo poche eccezioni, caratterizza in Liguria gran parte del XX secolo

Scritto il Maggio 11, 2021
Pubblicato inSenza categoria
[…] Personalità completamente diversa, i cui interessi furono prettamente scientifici ed accademici fu Arturo Issel (1842-1922), che è uno dei…
Ricevo nel frattempo una comunicazione da Bordighera

Ricevo nel frattempo una comunicazione da Bordighera

Scritto il Maggio 3, 2021
Pubblicato inSenza categoria
28 dicembre 1933 “Otto, nove, dieci! Esattamente dieci mesi che vivo solo, chiuso con me e con il mio orgoglio.…
Ciacio Biancheri

Ciacio Biancheri

Scritto il Marzo 6, 2021Marzo 6, 2021
Pubblicato inSenza categoria
[…] < …….La storia della pittura di Biancheri è breve e lineare: da fondali di alghe e di grovigli, segni…
La Cappella del Carmelo a Bordighera

La Cappella del Carmelo a Bordighera

Scritto il Febbraio 23, 2021Marzo 11, 2022
Pubblicato inSenza categoria
[…] In quegli albori di pace la località Marina si andrà cospargendo di case. Sarà quella la resurrezione di Sepelegium,…
Maria Montessori a Sanremo e nel ponente ligure

Maria Montessori a Sanremo e nel ponente ligure

Scritto il Novembre 18, 2020Novembre 18, 2020
Pubblicato inSenza categoria
Ricevo da… e ripubblico con il minimo indispensabile di commenti. “Da: Alfredo Moreschi… Data: 17 novembre 2020 10:00:56 CET a……
Simpatici, non solo bravi, artisti

Simpatici, non solo bravi, artisti

Scritto il Ottobre 24, 2020
Pubblicato inSenza categoria
Mi è venuto da pensare che qualche artista lo conosco di persona anch’io. Anzi, che diversi sono anche ormai cari…

Navigazione articoli

1 2 … 5

RSS Aspetti Rivieraschi

  • La Camera di Commercio di Imperia dall'avvento del fascismo alla fine del secondo conflitto mondiale
  • Alla fine del 1928 venne aperta all'esercizio la nuova linea a semplice binario Cuneo-Ventimiglia

RSS Collasgarba

  • L’impegno di Caffi si caratterizza per il rifiuto del totalitarismo
  • Romagnoli viene destinato alla squadra GAP comandata da «Aldo» Bruno Gualandi

RSS Adriano Maini

  • Storie di antifascisti italiani nella Parigi dei quartieri rossi
  • La Resistenza prese le mosse in Friuli nel marzo 1943

RSS Storia minuta

  • I ribelli rimasti in montagna approfittavano della pausa forzata per analizzare la situazione e riorganizzarsi
  • Con l’espulsione di Tito dal Cominform nel giugno 1948 il ruolo del confine orientale non fu più quello di Stato “cuscinetto” tra i due blocchi

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • I comandanti partigiani Giorgio e Boris tornarono confermati nei loro incarichi
  • Peletta con un gruppo di partigiani prese posizione al torrente Barbarossa
  • Ed i fascisti a Sanremo cercavano anche il capitano Umberto

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • Sbiaditi racconti ed altri inediti di guerra
  • Vintage?

Ultimi Articoli

  • L'UPI invitava i lavoratori italiani emigrati in Francia a sostenere la lotta per le conquiste sociali e per la salvaguardia della democrazia
    17 ore fa

    L'UPI invitava i lavoratori italiani emigrati in Francia a sostenere la lotta per le conquiste sociali e per la salvaguardia della democrazia

  • I partigiani ai quali M. si unì erano quelli della 55ª brigata Rosselli
    1 settimana fa

    I partigiani ai quali M. si unì erano quelli della 55ª brigata Rosselli

  • Mattei non aveva potuto impedire il licenziamento del precedente direttore
    2 settimane fa

    Mattei non aveva potuto impedire il licenziamento del precedente direttore

  • Mentre per il Patto Atlantico si preferì la via degli accordi occulti
    3 settimane fa

    Mentre per il Patto Atlantico si preferì la via degli accordi occulti

  • La direttiva prevedeva la creazione di basi SOE nel Sud d'Italia e una base dell'OSS a Bastia in Corsica
    4 settimane fa

    La direttiva prevedeva la creazione di basi SOE nel Sud d'Italia e una base dell'OSS a Bastia in Corsica

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog
BlogNews

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home