Crea sito

Casa Maini

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: Nervia

Qualcosa su Camporosso

Qualcosa su Camporosso

Scritto il Agosto 28, 2018Settembre 19, 2018
Pubblicato inSenza categoria
In questa fotografia, scattata da mio padre più o meno davanti alla nostra abitazione dell’epoca in occasione della nevicata del…
Quegli anni alle scuole elementari!

Quegli anni alle scuole elementari!

Scritto il Agosto 22, 2018Agosto 22, 2018
Pubblicato inSenza categoria
Nel precedente articoletto parlavo della mia “primina”. Ed ecco che spunta una cartolina d’epoca di mia cugina che inquadra il…
Quando saltano fuori vecchie foto ignote

Quando saltano fuori vecchie foto ignote

Scritto il Agosto 19, 2018Agosto 19, 2018
Pubblicato inSenza categoria
Qui appaio all’inizio – 1 ottobre 1956 – del mio secondo anno scolastico, quando abitavamo ancora nel centro storico di…
Divagazioni su Collasgarba

Divagazioni su Collasgarba

Scritto il Agosto 8, 2018Marzo 8, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Ho già scritto che mio padre, i nonni e gli zii abitarono da metà 1932 al 1940 sulla collina di…
Qualcosa su Nervia

Qualcosa su Nervia

Scritto il Luglio 28, 2018Dicembre 25, 2019
Pubblicato inSenza categoria
Sono nato a Nervia, zona orientale di Ventimiglia (IM) a ridosso della foce dell’omonimo torrente, in una via che ne…
Memorie leggere di vecchie Battaglie di Fiori

Memorie leggere di vecchie Battaglie di Fiori

Scritto il Giugno 15, 2018Luglio 1, 2018
Pubblicato inSenza categoria
Mi piace in effetti riportarmi alla memoria momenti delle vecchie Battaglie di Fiori di Ventimiglia (IM), che in qualche modo…
Un gradito incontro in spiaggia

Un gradito incontro in spiaggia

Scritto il Maggio 8, 2018Giugno 3, 2018
Pubblicato inSenza categoria
Come anche si é ricordato poco tempo fa Vincenzo, già mio compagno di scuola alle elementari, che abitava poco lontano…

Navigazione articoli

1 2

RSS Aspetti Rivieraschi

  • Vedevo spesso Calvino da Rabino
  • Giunto che sia in vicinanza del paese di Bordighera crede d’essere d’improvviso capitato in un paese della Palestina o della Tunisia

RSS Collasgarba

  • Il partito nuovo togliattiano, dunque, si presentava come un partito di massa con una vocazione specificamente nazionale
  • La lista venne pubblicata su Op nel celebre numero del 12 settembre 1978

RSS Adriano Maini

  • Meridiano d’Italia si compiace di descrivere un Visconti furioso che abbandona immantinente Venezia
  • Hồ Chí Minh giunse a Guìlín, utilizzando il nome di Hú Guāng

RSS Storia minuta

  • Grazie davvero, caro Tasca e arrivederci
  • L’uomo più buono del mondo

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • In una trentina (di partigiani) ci recammo alla stazione ferroviaria di Andora
  • Stamattina alle ore 10 le forze di Turbine sono state attaccate a Garessio da forze tedesche
  • Torre Paponi brucia

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • Subito dopo la Liberazione, Meiffret e Porcheddu non sempre furono capiti
  • Di aerei e di colline nella zona Ventimiglia-Bordighera durante l'ultima guerra

Ultimi Articoli

  • Uno dei più efferati eccidi di ebrei avvenuti in territorio italiano
    1 settimana fa

    Uno dei più efferati eccidi di ebrei avvenuti in territorio italiano

  • Circa la sottrazione di Dollmann, uno degli organizzatori della strage delle Fosse Ardeatine, ai tribunali italiani ed alla custodia italiana, compiuta dai servizi statunitensi
    3 settimane fa

    Circa la sottrazione di Dollmann, uno degli organizzatori della strage delle Fosse Ardeatine, ai tribunali italiani ed alla custodia italiana, compiuta dai servizi statunitensi

  • Con 'The Maltese Falcon' si assiste al consolidamento e all’apice dei nuovi stilemi
    3 settimane fa

    Con 'The Maltese Falcon' si assiste al consolidamento e all’apice dei nuovi stilemi

  • La condotta alleata, il più delle volte dai tratti asistematici e improvvisati, assumeva un forte carattere di mediazione tra esigenze militari e considerazioni politiche
    4 settimane fa

    La condotta alleata, il più delle volte dai tratti asistematici e improvvisati, assumeva un forte carattere di mediazione tra esigenze militari e considerazioni politiche

  • Gappisti a Milano nell'estate del 1944
    1 mese fa

    Gappisti a Milano nell'estate del 1944

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog
BlogNews

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home