Crea sito

Casa Maini

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: generale

La crisi in seno alle forze armate maturò nel quadro di una differenziazione non ideologica

La crisi in seno alle forze armate maturò nel quadro di una differenziazione non ideologica

Scritto il Giugno 21, 2023Giugno 21, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Il portato ideologico di queste nuove dottrine fu la base teorico-politica del noto convegno del 3-5 maggio 1965 “La guerra…
I finanziamenti occulti di Graham Martin per le elezioni politiche italiane del 1972

I finanziamenti occulti di Graham Martin per le elezioni politiche italiane del 1972

Scritto il Ottobre 31, 2022Ottobre 31, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Nei primi mesi del 1970, gli eventi cileni e la sempre maggiore fragilità politica <901 portarono nuovamente le istituzioni americane…
I partigiani ai quali M. si unì erano quelli della 55ª brigata Rosselli

I partigiani ai quali M. si unì erano quelli della 55ª brigata Rosselli

Scritto il Agosto 5, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Lo stesso giorno in cui H.W. veniva fucilato, si procedeva all’arresto di F.M., Obersturmann della 9ª compagnia del Kraftwagen Transport…
La conduzione delle trattative con gli Alleati da parte italiana seguì una linea poco chiara

La conduzione delle trattative con gli Alleati da parte italiana seguì una linea poco chiara

Scritto il Giugno 1, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Da subito dopo la destituzione del Duce e la “doppia congiura” sull’Italia si abbatté il timore della reazione tedesca, per…
Migliorini era legato all’anziano Maresciallo Caviglia

Migliorini era legato all’anziano Maresciallo Caviglia

Scritto il Aprile 27, 2022Aprile 27, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Il tenente di vascello Augusto Migliorini, capo ufficio operazioni del Comando Marina Genova, all’atto dell’armistizio, lasciato libero, aveva raggiunto la…
Le repressioni del governo Badoglio durante i 45 giorni: il caso di Milano

Le repressioni del governo Badoglio durante i 45 giorni: il caso di Milano

Scritto il Novembre 29, 2021Novembre 29, 2021
Pubblicato inSenza categoria
All’indomani del 25 luglio 1943, la giustizia militare assunse un ruolo fondamentale nel controllo dell’ordine pubblico. In una riunione del…

RSS Aspetti Rivieraschi

  • Sanremo da Pasolini viene identificata di fatto con il Casinò
  • Mostra di fotografie di Ryszard Podkalicki a Bordighera

RSS Collasgarba

  • La questione istituzionale e la lotta di Liberazione
  • Attraverso le elezioni, i cittadini europei avrebbero potuto accrescere progressivamente il loro interesse nei confronti dei temi comunitari

RSS Adriano Maini

  • A Hollywood ogni sceneggiatore scopriva subito una triste verità
  • Tallonato da condizioni economiche precarie il Gruppo Rizzoli aveva reagito intraprendendo un continuo rilancio della propria azione imprenditoriale

RSS Storia minuta

  • Dibattito sulla Gronda di Genova
  • Il rapporto tra sport e fruizione pubblica della televisione ebbe modo di sbocciare in occasione di eventi internazionali, quali ad esempio la Coppa Rimet

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Lo sapete che Cipressa è circondata dai Mongoli che cercano i partigiani casa per casa?
  • Il nuovo Comitato era subito riconosciuto dal CLN Regionale Liguria e durerà in carica dal primo febbraio 1944 alla Liberazione, con giurisdizione su tutta la Provincia di Imperia e sul Circondario di Albenga
  • Bersaglieri fascisti a Baiardo

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • La trombetta del netturbino
  • Rosso, bianco e...

Ultimi Articoli

  • La causa dei popoli non vietnamiti dell’Indocina dunque doveva essere rimandata, ma non dimenticata
    4 giorni fa

    La causa dei popoli non vietnamiti dell’Indocina dunque doveva essere rimandata, ma non dimenticata

  • Il rientro di Ilio in Italia avviene nel settembre 1943
    2 settimane fa

    Il rientro di Ilio in Italia avviene nel settembre 1943

  • Nell’aprile del 1974 i poliziotti riformisti stilarono un manifesto programmatico
    3 settimane fa

    Nell’aprile del 1974 i poliziotti riformisti stilarono un manifesto programmatico

  • Gli "Amori difficili" uscì per la prima volta nel 1958
    4 settimane fa

    Gli "Amori difficili" uscì per la prima volta nel 1958

  • Poco meno di 300 persone, tra partigiani, patrioti e benemeriti, passeranno nelle Sap astigiane durante il loro percorso partigiano
    1 mese fa

    Poco meno di 300 persone, tra partigiani, patrioti e benemeriti, passeranno nelle Sap astigiane durante il loro percorso partigiano

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog
BlogNews

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home