Ricevo da… e ripubblico con il minimo indispensabile di commenti.
“Da: Alfredo Moreschi…
Data: 17 novembre 2020 10:00:56 CET
a…
Oggetto: Invio per posta elettronica: il fatto di ieri…
A pagina 18 de “Il Fatto Quotidiano” di ieri un articolo interessante sulla Montessori, ma ancora più interessante la foto [quella riprodotta qui sopra]. Oltre alla Montessori ed all’on. Jervolino senior [Maria De Unterrichter, madre di Rosa Russo Iervolino] si danno da fare due bimbe con maglietta a righe… La foto, del 1949, anche se contrassegnata da un’altra Agenzia, fa parte del mio archivio ed è stata scattata in occasione di un congresso internazionale dal mio maestro Angelo de Bon (io avevo 18 anni e facevo i primi scatti). Allievi indiani e di altri paesi erano presenti a Sanremo e sono fotografati agli Hanbury ed a Bordighera (vedi foto). Con nonchalance mostra tutto [all’autore di questo post]…”.
Credo sia a sufficienza noto l’impegno di Maria Montessori, sulla cui figura, del resto, il Web non è avaro di notizie, perché debba aggiungere qualcosa io in questa occasione, se non qualche precisazione.

Gli Hanbury sono i Giardini Hanbury di Ventimiglia.
Una spiegazione a parte di Alfredo aggiunge la presenza, del resto evidente guardando le immagini qui accluse, al convegno in Sanremo (IM) di Guido Gonella, Ministro della Pubblica Istruzione.

Credo sia abbastanza noto il lungo soggiorno in India di Maria Montessori.
E mi pare risulti evidente che tutti questi scatti vengano dall’Archivio Moreschi di Sanremo.