Crea sito

Casa Maini

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: Sanremo (IM)

La vita è tutta fatta come un intreccio di fili

La vita è tutta fatta come un intreccio di fili

Scritto il Febbraio 18, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Cesare Trucco ha insegnato a Sanremo per molti anni ma non è nativo del Ponente ligure. «Io sono venuto a…
Poeta strano, Luciano De Giovanni

Poeta strano, Luciano De Giovanni

Scritto il Ottobre 2, 2021Ottobre 2, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Nel bel mezzo del Novecento, chiuso in un cantuccio di provincia (a Sanremo, dove nacque nel 1922), Luciano De Giovanni…
La Sanremo della Belle Epoque si vede un po’ dovunque

La Sanremo della Belle Epoque si vede un po’ dovunque

Scritto il Agosto 27, 2021Agosto 27, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Sanremo ha una facciata che sa di futile mondanità, per le vetrine lustre e firmate del corso, il porto nuovo…
Sull’apporto creativo di Antonio Rubino alla rivista Profumi italici

Sull’apporto creativo di Antonio Rubino alla rivista Profumi italici

Scritto il Aprile 6, 2021Luglio 13, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Le emeroteche delle biblioteche pubbliche sono collezioni uniche e preziose che custodiscono le copie originali delle pubblicazioni periodiche di una…
C’era un cantante di nome Paquito

C’era un cantante di nome Paquito

Scritto il Marzo 26, 2021
Pubblicato inSenza categoria
“[…] C’è, di queste creazioni popolari, tanti casi, e talvolta finiscono nella poesia colta. Antonio Rubino ricama la sua Fata…
Nel 1925 Gianni Moreschi fotografò la più famosa ballerina dell’epoca

Nel 1925 Gianni Moreschi fotografò la più famosa ballerina dell’epoca

Scritto il Febbraio 27, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Anna Pavlova e Alexander Jacovleff a Salsomaggiore Terme (PR) in una fotografia di Gianni Moreschi. Anna Pavlova al Castello di…
Regina nomade

Regina nomade

Scritto il Febbraio 23, 2021Febbraio 23, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Già girovagando fra le opere di Colin Colahan avevo trovato una scultura raffigurante Freya Stark, la grande cartografa, archeologa e…
Maria Montessori a Sanremo e nel ponente ligure

Maria Montessori a Sanremo e nel ponente ligure

Scritto il Novembre 18, 2020Novembre 18, 2020
Pubblicato inSenza categoria
Ricevo da… e ripubblico con il minimo indispensabile di commenti. “Da: Alfredo Moreschi… Data: 17 novembre 2020 10:00:56 CET a……
Jacarande…

Jacarande…

Scritto il Dicembre 4, 2019
Pubblicato inSenza categoria
Ogni tanto mi chiedo perché ho smesso di fotografare jacarande. La soprastante immagine è, infatti, al pari di quelle che…
Non solo fùrgari

Non solo fùrgari

Scritto il Novembre 1, 2019Novembre 1, 2019
Pubblicato inSenza categoria
Avevo fatto cenno in una precedente occasione ai “fùrgari” di Taggia (IM). Qui e qui due link ad  articoli che…

Navigazione articoli

1 2

RSS Aspetti Rivieraschi

  • Circa i fari tra Sanremo ed Andora
  • La Camera di Commercio di Imperia dall'avvento del fascismo alla fine del secondo conflitto mondiale

RSS Collasgarba

  • L’impegno di Caffi si caratterizza per il rifiuto del totalitarismo
  • Romagnoli viene destinato alla squadra GAP comandata da «Aldo» Bruno Gualandi

RSS Adriano Maini

  • Passavo spesso anche da via del Campo
  • Storie di antifascisti italiani nella Parigi dei quartieri rossi

RSS Storia minuta

  • Nel 1947 una serie di articoli di giornale cominciò ad attaccare Hudal e il Vaticano
  • I ribelli rimasti in montagna approfittavano della pausa forzata per analizzare la situazione e riorganizzarsi

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • I comandanti partigiani Giorgio e Boris tornarono confermati nei loro incarichi
  • Peletta con un gruppo di partigiani prese posizione al torrente Barbarossa
  • Ed i fascisti a Sanremo cercavano anche il capitano Umberto

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • Sbiaditi racconti ed altri inediti di guerra
  • Vintage?

Ultimi Articoli

  • Bologna è una donna emiliana di zigomo forte
    2 giorni fa

    Bologna è una donna emiliana di zigomo forte

  • L'UPI invitava i lavoratori italiani emigrati in Francia a sostenere la lotta per le conquiste sociali e per la salvaguardia della democrazia
    3 giorni fa

    L'UPI invitava i lavoratori italiani emigrati in Francia a sostenere la lotta per le conquiste sociali e per la salvaguardia della democrazia

  • I partigiani ai quali M. si unì erano quelli della 55ª brigata Rosselli
    2 settimane fa

    I partigiani ai quali M. si unì erano quelli della 55ª brigata Rosselli

  • Mattei non aveva potuto impedire il licenziamento del precedente direttore
    2 settimane fa

    Mattei non aveva potuto impedire il licenziamento del precedente direttore

  • Mentre per il Patto Atlantico si preferì la via degli accordi occulti
    3 settimane fa

    Mentre per il Patto Atlantico si preferì la via degli accordi occulti

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog
BlogNews

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home