Crea sito

Frammenti di storia

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: guerra

La vittoria però attira le ire tedesche

La vittoria però attira le ire tedesche

Scritto il 2 Giugno 20252 Giugno 2025
Pubblicato inSenza categoria
Nonostante il rastrellamento e la cattura di Milano, i partigiani [in Val Sangone] riescono ad attrarre sempre nuove leve e…
Ciononostante, legami tra il servizio segreto del Viminale e l’Organisation Gehlen vi furono, sebbene per vie traverse

Ciononostante, legami tra il servizio segreto del Viminale e l’Organisation Gehlen vi furono, sebbene per vie traverse

Scritto il 12 Maggio 202512 Maggio 2025
Pubblicato inSenza categoria
Nel corso dei primi anni Cinquanta, l’attività dell’UAR [Ufficio Affari Riservati, servizio di spionaggio del Ministero degli Interni della Repubblica…
A quest’ordine i falsi partigiani come tigri andarono addosso alla preda

A quest’ordine i falsi partigiani come tigri andarono addosso alla preda

Scritto il 26 Aprile 202526 Aprile 2025
Pubblicato inSenza categoria
I tedeschi, dopo i ripetuti attacchi subiti presso questo paese [Paluzza (UD)], [il 22 luglio 1944] pensando di trovare in…
Gli incrociatori vennero presto impiegati in diverse operazioni

Gli incrociatori vennero presto impiegati in diverse operazioni

Scritto il 12 Aprile 2025
Pubblicato inSenza categoria
[…] La guerra sui mari. Il ruolo del naviglio da Malta in poi.Fu con l’accordo Cunningham-De Courten, siglato il 23…
Un giudice di Savona, martire della Resistenza

Un giudice di Savona, martire della Resistenza

Scritto il 23 Marzo 202523 Marzo 2025
Pubblicato inSenza categoria
All’indomani dei grandi rastrellamenti subiti dalle formazioni partigiane della Seconda zona ligure la situazione appariva grave ma non del tutto…
La mossa di Togliatti denotò uno spiccato pragmatismo politico

La mossa di Togliatti denotò uno spiccato pragmatismo politico

Scritto il 14 Febbraio 202514 Febbraio 2025
Pubblicato inSenza categoria
All’indomani del 25 luglio i partiti antifascisti ricomparvero sulla scena politica, pur non essendogli stata riconosciuta legalmente la facoltà di…
A Camposanto (MO), nonostante alcune difficoltà iniziali, nella primavera del 1944 ci sono una decina di resistenti

A Camposanto (MO), nonostante alcune difficoltà iniziali, nella primavera del 1944 ci sono una decina di resistenti

Scritto il 17 Gennaio 2025
Pubblicato inSenza categoria
L’organizzazione militare, come abbiamo già visto, viene impiantata nell’autunno-inverno del 1943 con la costituzione dei primi G.A.P. (Concordia e San…
Un siciliano comandante partigiano in provincia di Parma

Un siciliano comandante partigiano in provincia di Parma

Scritto il 6 Gennaio 2025
Pubblicato inSenza categoria
Le principali informazioni biografiche e politiche su Luigi Cortese sono ricavate da un documento redatto dalla Direzione del P.C.I. dal…
L’occupazione partigiana della stazione ferroviaria di Spotorno

L’occupazione partigiana della stazione ferroviaria di Spotorno

Scritto il 20 Dicembre 202420 Dicembre 2024
Pubblicato inSenza categoria
Esporsi fiancheggiando la Resistenza restava estremamente pericoloso per chiunque: la repressione non guardava in faccia a nessuno. Il 21 ottobre…
I cattolici in Brianza erano fortemente invisi ai fascisti

I cattolici in Brianza erano fortemente invisi ai fascisti

Scritto il 23 Ottobre 202423 Ottobre 2024
Pubblicato inSenza categoria
L’estate partigiana del 1944 rappresenta una tappa importante nel processo di strutturazione della Resistenza italiana: proprio in questi mesi si…

Paginazione degli articoli

1 2 … 9

RSS Aspetti Rivieraschi

  • Un restauro di formelle a Chiusanico
  • La funivia di Sanremo tra storia e qualche idea progettuale di ripristino

RSS Collasgarba

  • Il governo Forlani affonda a causa dello scandalo della loggia massonica P2
  • Quando Dario Fo e Franca Rame abbandonarono Canzonissima

RSS Adriano Maini

  • Un comizio stranamente ben riuscito ad Airole
  • Arturo Viale vide l'esordio di Suarez nell'Inter

RSS Storia minuta

  • La CIA era stata messa sin dall’inizio al corrente dell’Operazione Candido
  • Dopo il 1969 si formano gruppi come Potere Operaio e autonomie che accusano il Pci di esser diventato parte del sistema

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Curto si qualificò come comunista, responsabile delle formazioni partigiane che agivano nella zona
  • I rastrellatori tedeschi uccisero il Segretario Comunale di Borghetto d'Arroscia
  • Il comando tedesco preparava da Taggia l'attacco a Pigna

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • Frittelle di baccalà e farinata a Sottoripa
  • "Avevina" e "corsetta", treni d'antan

Ultimi Articoli

  • Il Partito Liberale aprì la strada alla più grave crisi governativa dell’Italia del dopoguerra
    3 giorni fa

    Il Partito Liberale aprì la strada alla più grave crisi governativa dell’Italia del dopoguerra

  • La vittoria però attira le ire tedesche
    2 settimane fa

    La vittoria però attira le ire tedesche

  • Rispetto al panorama architettonico coloniale dell’epoca, le ricerche di Rava, Piccinato e Pellegrini presentavano alcuni elementi di novità
    3 settimane fa

    Rispetto al panorama architettonico coloniale dell’epoca, le ricerche di Rava, Piccinato e Pellegrini presentavano alcuni elementi di novità

  • L'alluvione di Firenze interruppe le prime mobilitazioni studentesche
    4 settimane fa

    L'alluvione di Firenze interruppe le prime mobilitazioni studentesche

  • Ciononostante, legami tra il servizio segreto del Viminale e l’Organisation Gehlen vi furono, sebbene per vie traverse
    1 mese fa

    Ciononostante, legami tra il servizio segreto del Viminale e l’Organisation Gehlen vi furono, sebbene per vie traverse

Archivi

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog
BlogNews

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home