Crea sito

Frammenti di storia

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: Ventimiglia (IM)

Nico Orengo è lo specchio di una società che cambia e che accetta il cambiamento senza dimenticare la storia, le nostalgie, le radici

Nico Orengo è lo specchio di una società che cambia e che accetta il cambiamento senza dimenticare la storia, le nostalgie, le radici

Scritto il 22 Luglio 2023
Pubblicato inSenza categoria
[…] «Orengo nel metafisico me lo vedo poco. È più fisico, materico, senza troppa filosofia. A meno che non abbia…
Speriamo che la civiltà dell’ulivo torni

Speriamo che la civiltà dell’ulivo torni

Scritto il 21 Novembre 202121 Novembre 2021
Pubblicato inSenza categoria
[…] romanzi di Francesco Biamonti (San Biagio della Cima, 1928-2001), tutti ambientati in un entroterra ligure sospeso tra Alpi e…
Fermatevi nella curva di Latte

Fermatevi nella curva di Latte

Scritto il 17 Maggio 20219 Ottobre 2021
Pubblicato inSenza categoria
Rimbombò come un grido di guerra. Come uno di quelli che si allargavano sulle pagine di Pecos Bill, lanciati dai…
Incomunicabilità tra l’archeologia accademica e quella militante, che, salvo poche eccezioni, caratterizza in Liguria gran parte del XX secolo

Incomunicabilità tra l’archeologia accademica e quella militante, che, salvo poche eccezioni, caratterizza in Liguria gran parte del XX secolo

Scritto il 11 Maggio 2021
Pubblicato inSenza categoria
[…] Personalità completamente diversa, i cui interessi furono prettamente scientifici ed accademici fu Arturo Issel (1842-1922), che è uno dei…
Ho scoperto uno dei più bei giardini mediterranei

Ho scoperto uno dei più bei giardini mediterranei

Scritto il 26 Febbraio 202114 Maggio 2021
Pubblicato inSenza categoria
Da piccola guardavo la collina delle Maure dalla finestra della cucina della nonna [in zona Nervia di Ventimiglia (IM)], desiderando…
Regina nomade

Regina nomade

Scritto il 23 Febbraio 202123 Febbraio 2021
Pubblicato inSenza categoria
Già girovagando fra le opere di Colin Colahan avevo trovato una scultura raffigurante Freya Stark, la grande cartografa, archeologa e…
Maria Montessori a Sanremo e nel ponente ligure

Maria Montessori a Sanremo e nel ponente ligure

Scritto il 18 Novembre 202010 Giugno 2024
Pubblicato inSenza categoria
Ricevo da… e ripubblico con il minimo indispensabile di commenti. “Da: Alfredo Moreschi… Data: 17 novembre 2020 10:00:56 CET a……
A Natale, anni fa

A Natale, anni fa

Scritto il 25 Dicembre 201910 Giugno 2024
Pubblicato inSenza categoria
Un po’, sì, c’entra il soggetto di questa foto, qui già pubblicata e che risale al 1955, con quanto segue.…
Non solo Salgàri

Non solo Salgàri

Scritto il 18 Novembre 2019
Pubblicato inSenza categoria
Sono stato fortunato nel mio personale processo formativo. Vorrei spendere qualche parola sul mio ambiente familiare, che è stato di…
Il capitano Gino Punzi

Il capitano Gino Punzi

Scritto il 25 Ottobre 201910 Giugno 2024
Pubblicato inSenza categoria
Si avvicina la data, 14 dicembre prossimo, in cui sarà presentato a Ventimiglia (IM) il libro scritto per i tipi…

Paginazione degli articoli

1 2 … 6

RSS Aspetti Rivieraschi

  • Un restauro di formelle a Chiusanico
  • La funivia di Sanremo tra storia e qualche idea progettuale di ripristino

RSS Collasgarba

  • Il governo Forlani affonda a causa dello scandalo della loggia massonica P2
  • Quando Dario Fo e Franca Rame abbandonarono Canzonissima

RSS Adriano Maini

  • Un comizio stranamente ben riuscito ad Airole
  • Arturo Viale vide l'esordio di Suarez nell'Inter

RSS Storia minuta

  • La CIA era stata messa sin dall’inizio al corrente dell’Operazione Candido
  • Dopo il 1969 si formano gruppi come Potere Operaio e autonomie che accusano il Pci di esser diventato parte del sistema

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Curto si qualificò come comunista, responsabile delle formazioni partigiane che agivano nella zona
  • I rastrellatori tedeschi uccisero il Segretario Comunale di Borghetto d'Arroscia
  • Il comando tedesco preparava da Taggia l'attacco a Pigna

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • Frittelle di baccalà e farinata a Sottoripa
  • "Avevina" e "corsetta", treni d'antan

Ultimi Articoli

  • Il Partito Liberale aprì la strada alla più grave crisi governativa dell’Italia del dopoguerra
    3 giorni fa

    Il Partito Liberale aprì la strada alla più grave crisi governativa dell’Italia del dopoguerra

  • La vittoria però attira le ire tedesche
    2 settimane fa

    La vittoria però attira le ire tedesche

  • Rispetto al panorama architettonico coloniale dell’epoca, le ricerche di Rava, Piccinato e Pellegrini presentavano alcuni elementi di novità
    3 settimane fa

    Rispetto al panorama architettonico coloniale dell’epoca, le ricerche di Rava, Piccinato e Pellegrini presentavano alcuni elementi di novità

  • L'alluvione di Firenze interruppe le prime mobilitazioni studentesche
    4 settimane fa

    L'alluvione di Firenze interruppe le prime mobilitazioni studentesche

  • Ciononostante, legami tra il servizio segreto del Viminale e l’Organisation Gehlen vi furono, sebbene per vie traverse
    1 mese fa

    Ciononostante, legami tra il servizio segreto del Viminale e l’Organisation Gehlen vi furono, sebbene per vie traverse

Archivi

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog
BlogNews

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home