Crea sito

Casa Maini

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: Vallecrosia (IM)

Sull’apporto creativo di Antonio Rubino alla rivista Profumi italici

Sull’apporto creativo di Antonio Rubino alla rivista Profumi italici

Scritto il Aprile 6, 2021Luglio 13, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Le emeroteche delle biblioteche pubbliche sono collezioni uniche e preziose che custodiscono le copie originali delle pubblicazioni periodiche di una…
Vecchi incontri sotto casa

Vecchi incontri sotto casa

Scritto il Gennaio 7, 2020Gennaio 7, 2020
Pubblicato inSenza categoria
Qualche anno fa, avevo incontrato (o, meglio, mi veniva ripresentato) mentre era con un comune amico di Ventimiglia (IM) alla…
Il capitano Gino Punzi

Il capitano Gino Punzi

Scritto il Ottobre 25, 2019Dicembre 3, 2019
Pubblicato inSenza categoria
Si avvicina la data, 14 dicembre prossimo, in cui sarà presentato a Ventimiglia (IM) il libro scritto per i tipi…
Balzi Rossi, Marina San Giuseppe, Bagnabraghe…

Balzi Rossi, Marina San Giuseppe, Bagnabraghe…

Scritto il Ottobre 1, 2019Ottobre 19, 2019
Pubblicato inSenza categoria
Mauro L. qualche anno fa provò a smontare il mio ricordo (che avevo già sommariamente trasposto per iscritto) di racconti…
Il Cit in Riviera

Il Cit in Riviera

Scritto il Agosto 19, 2019Agosto 19, 2019
Pubblicato inSenza categoria
Ogni tanto scrivo qualche accenno al ciclismo professionistico di un tempo. Forse è il tema che più mi riporta allo…
Non solo Bibì e Bibò

Non solo Bibì e Bibò

Scritto il Giugno 28, 2019Luglio 7, 2019
Pubblicato inSenza categoria
Da un po’ ci pensavo, ma poi rinviavo – non so bene perché -, di fare vedere almeno qualche pagina…
Mac

Mac

Scritto il Marzo 13, 2019Marzo 13, 2019
Pubblicato inSenza categoria
Mac. Il primo da destra per chi guarda questa fotografia. A sinistra Eraldo “Gion (o John?)” Verrando, grande amico di…
Quelle fotografie degli amici!

Quelle fotografie degli amici!

Scritto il Febbraio 26, 2019Maggio 24, 2019
Pubblicato inSenza categoria
Vicino al rio Carne di Pigna (IM), in Alta Val Nervia, una fotografia dell’amico Bruno Calatroni di Vallecrosia (IM), al…
Strane dimenticanze sugli uomini della Missione Flap

Strane dimenticanze sugli uomini della Missione Flap

Scritto il Dicembre 11, 2018Giugno 2, 2020
Pubblicato inSenza categoria
Qui sopra si possono notare le fotografie delle prime due pagine di un documento, un tempo segreto, denominato “Missione Flap“,…
La stazione di Vallecrosia

La stazione di Vallecrosia

Scritto il Settembre 1, 2018Aprile 12, 2019
Pubblicato inSenza categoria
La piazza davanti alla piccola stazione ferroviaria di Vallecrosia (IM), edificio posizionato proprio sul confine con Camporosso, Camporosso Mare per…

RSS Aspetti Rivieraschi

  • Sanremo da Pasolini viene identificata di fatto con il Casinò
  • Mostra di fotografie di Ryszard Podkalicki a Bordighera

RSS Collasgarba

  • La questione istituzionale e la lotta di Liberazione
  • Attraverso le elezioni, i cittadini europei avrebbero potuto accrescere progressivamente il loro interesse nei confronti dei temi comunitari

RSS Adriano Maini

  • A Hollywood ogni sceneggiatore scopriva subito una triste verità
  • Tallonato da condizioni economiche precarie il Gruppo Rizzoli aveva reagito intraprendendo un continuo rilancio della propria azione imprenditoriale

RSS Storia minuta

  • Dibattito sulla Gronda di Genova
  • Il rapporto tra sport e fruizione pubblica della televisione ebbe modo di sbocciare in occasione di eventi internazionali, quali ad esempio la Coppa Rimet

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Lo sapete che Cipressa è circondata dai Mongoli che cercano i partigiani casa per casa?
  • Il nuovo Comitato era subito riconosciuto dal CLN Regionale Liguria e durerà in carica dal primo febbraio 1944 alla Liberazione, con giurisdizione su tutta la Provincia di Imperia e sul Circondario di Albenga
  • Bersaglieri fascisti a Baiardo

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • La trombetta del netturbino
  • Rosso, bianco e...

Ultimi Articoli

  • La causa dei popoli non vietnamiti dell’Indocina dunque doveva essere rimandata, ma non dimenticata
    5 giorni fa

    La causa dei popoli non vietnamiti dell’Indocina dunque doveva essere rimandata, ma non dimenticata

  • Il rientro di Ilio in Italia avviene nel settembre 1943
    2 settimane fa

    Il rientro di Ilio in Italia avviene nel settembre 1943

  • Nell’aprile del 1974 i poliziotti riformisti stilarono un manifesto programmatico
    3 settimane fa

    Nell’aprile del 1974 i poliziotti riformisti stilarono un manifesto programmatico

  • Gli "Amori difficili" uscì per la prima volta nel 1958
    4 settimane fa

    Gli "Amori difficili" uscì per la prima volta nel 1958

  • Poco meno di 300 persone, tra partigiani, patrioti e benemeriti, passeranno nelle Sap astigiane durante il loro percorso partigiano
    1 mese fa

    Poco meno di 300 persone, tra partigiani, patrioti e benemeriti, passeranno nelle Sap astigiane durante il loro percorso partigiano

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog
BlogNews

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home