Crea sito

Casa Maini

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: tedeschi

Il rientro di Ilio in Italia avviene nel settembre 1943

Il rientro di Ilio in Italia avviene nel settembre 1943

Scritto il Settembre 8, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Nel 1941, una volta ristabiliti i contatti con il partito, «Giobbe», così viene chiamato Barontini negli anni della Resistenza francese,…
Come si formò la divisione partigiana Garemi?

Come si formò la divisione partigiana Garemi?

Scritto il Agosto 12, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Si può correttamente affermare che la Resistenza vicentina fu “egemonizzata” dalle formazioni garibaldine, senza con ciò voler sottovalutare l’importanza delle…
In quei due ultimi anni di occupazione e di guerra, Pippo Barzizza incontrava spesso anche membri del Partito d’Azione

In quei due ultimi anni di occupazione e di guerra, Pippo Barzizza incontrava spesso anche membri del Partito d’Azione

Scritto il Agosto 5, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Torino, maggio 2015. L’appuntamento è davanti all’Auditorium «A. Toscanini», con Freddy Colt e Filippo Arri; lo scopo, una visita, sapientemente…
Le autorità doganali ticinesi segnalarono l’ingresso nella Svizzera italiana di ventitremila profughi

Le autorità doganali ticinesi segnalarono l’ingresso nella Svizzera italiana di ventitremila profughi

Scritto il Luglio 16, 2023
Pubblicato inSenza categoria
L’influenza esercitata da Berlino sulla Svizzera sarebbe emersa nell’ultimo tragico biennio di guerra. Il crollo del fascismo e lo sfaldarsi…
L’ordine ricevuto parlava di presa in consegna di prigionieri cosacchi, non di una azione di forza contro truppe cosacche

L’ordine ricevuto parlava di presa in consegna di prigionieri cosacchi, non di una azione di forza contro truppe cosacche

Scritto il Luglio 12, 2023Luglio 12, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Ad Ovaro [in provincia di Udine], il 29 aprile [1945] si riunì il CLN della Val Degano per esaminare la…
A mezza mattina i nazi-fascisti avevano riconquistato Forno

A mezza mattina i nazi-fascisti avevano riconquistato Forno

Scritto il Giugno 12, 2023Giugno 12, 2023
Pubblicato inSenza categoria
A fine maggio 1944 Radio Londra trasmise un messaggio in codice che conteneva la parola d’ordine Avanti Savoia!, che stava…
Gino inizia precocissimo ad entrare in contatto con l’ideologia comunista

Gino inizia precocissimo ad entrare in contatto con l’ideologia comunista

Scritto il Maggio 17, 2023
Pubblicato inSenza categoria
La mia intenzione con questa ricerca è di presentare un romanzo sulla lotta partigiana poco conosciuto ai più: si tratta…
Un giovane ebreo genovese, comandante partigiano nei Colli Romani

Un giovane ebreo genovese, comandante partigiano nei Colli Romani

Scritto il Aprile 30, 2023Aprile 30, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Cronaca di immediata concretezza è anche “Guerriglia nei castelli romani”, di Pino Levi Cavaglione. <17Se Chiodi mantiene di proposito un…
Quanto realizzarono gli antifascisti e i combattenti friulani nelle zone libere costituì un esperimento politico-amministrativo assolutamente originale e avanzato

Quanto realizzarono gli antifascisti e i combattenti friulani nelle zone libere costituì un esperimento politico-amministrativo assolutamente originale e avanzato

Scritto il Aprile 24, 2023Aprile 25, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Il 26 settembre del 1944 si riunì per la prima volta ad Ampezzo [n.d.r.: comune in provincia di Udine] la…
Eppure la rete dei militari che nella regione a nord di Milano fanno riferimento al Regio Governo del Sud non è poca cosa

Eppure la rete dei militari che nella regione a nord di Milano fanno riferimento al Regio Governo del Sud non è poca cosa

Scritto il Aprile 22, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Il 10 giugno 1944 un rapporto giudiziario del Comando Provinciale della Gnr di Brescia <82 denuncia i due fratelli Petitpierre,…

Navigazione articoli

1 2 … 5

RSS Aspetti Rivieraschi

  • Sanremo da Pasolini viene identificata di fatto con il Casinò
  • Mostra di fotografie di Ryszard Podkalicki a Bordighera

RSS Collasgarba

  • La questione istituzionale e la lotta di Liberazione
  • Attraverso le elezioni, i cittadini europei avrebbero potuto accrescere progressivamente il loro interesse nei confronti dei temi comunitari

RSS Adriano Maini

  • A Hollywood ogni sceneggiatore scopriva subito una triste verità
  • Tallonato da condizioni economiche precarie il Gruppo Rizzoli aveva reagito intraprendendo un continuo rilancio della propria azione imprenditoriale

RSS Storia minuta

  • Dibattito sulla Gronda di Genova
  • Il rapporto tra sport e fruizione pubblica della televisione ebbe modo di sbocciare in occasione di eventi internazionali, quali ad esempio la Coppa Rimet

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Lo sapete che Cipressa è circondata dai Mongoli che cercano i partigiani casa per casa?
  • Il nuovo Comitato era subito riconosciuto dal CLN Regionale Liguria e durerà in carica dal primo febbraio 1944 alla Liberazione, con giurisdizione su tutta la Provincia di Imperia e sul Circondario di Albenga
  • Bersaglieri fascisti a Baiardo

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • La trombetta del netturbino
  • Rosso, bianco e...

Ultimi Articoli

  • La causa dei popoli non vietnamiti dell’Indocina dunque doveva essere rimandata, ma non dimenticata
    6 giorni fa

    La causa dei popoli non vietnamiti dell’Indocina dunque doveva essere rimandata, ma non dimenticata

  • Il rientro di Ilio in Italia avviene nel settembre 1943
    2 settimane fa

    Il rientro di Ilio in Italia avviene nel settembre 1943

  • Nell’aprile del 1974 i poliziotti riformisti stilarono un manifesto programmatico
    3 settimane fa

    Nell’aprile del 1974 i poliziotti riformisti stilarono un manifesto programmatico

  • Gli "Amori difficili" uscì per la prima volta nel 1958
    4 settimane fa

    Gli "Amori difficili" uscì per la prima volta nel 1958

  • Poco meno di 300 persone, tra partigiani, patrioti e benemeriti, passeranno nelle Sap astigiane durante il loro percorso partigiano
    1 mese fa

    Poco meno di 300 persone, tra partigiani, patrioti e benemeriti, passeranno nelle Sap astigiane durante il loro percorso partigiano

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog
BlogNews

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home