Crea sito

Casa Maini

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: tedeschi

La condotta alleata, il più delle volte dai tratti asistematici e improvvisati, assumeva un forte carattere di mediazione tra esigenze militari e considerazioni politiche

La condotta alleata, il più delle volte dai tratti asistematici e improvvisati, assumeva un forte carattere di mediazione tra esigenze militari e considerazioni politiche

Scritto il Dicembre 30, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Lo studio dell’interazione avvenuta tra le potenze alleate e le autorità italiane in una forma prima passiva in un contesto…
Gappisti a Milano nell’estate del 1944

Gappisti a Milano nell’estate del 1944

Scritto il Dicembre 22, 2022Dicembre 22, 2022
Pubblicato inSenza categoria
La ricostituzione dei GAP milanesi è datata giugno 1944. Con gli strascichi degli arresti e delle delazioni, con l’aggravante della…
L’intera compagine giellista prese parte attiva alla liberazione di Genova

L’intera compagine giellista prese parte attiva alla liberazione di Genova

Scritto il Dicembre 3, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Portatosi quindi nello Zerasco e insediato il suo comando a Torpiana (a mezza strada tra Sesta Godano e Pontremoli in…
La Val di Susa è troppo importante perché i tedeschi pensino di abbandonarla

La Val di Susa è troppo importante perché i tedeschi pensino di abbandonarla

Scritto il Novembre 25, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Lo sciopero generale ebbe dunque il sostegno della Resistenza che in Val di Susa si era ricostruita da poco, dopo…
Una ragazza croata nella Resistenza tra Bologna e Modena

Una ragazza croata nella Resistenza tra Bologna e Modena

Scritto il Novembre 11, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Studentessa ginnasiale, durante l’occupazione militare italiana, iniziata nella primavera del 1941, Vinka Kitarovic entrò a far parte dell’Unione della gioventù…
La Decima Mas è la prima unità che abbia trattato con i tedeschi stringendo con essi un “patto di alleanza” ben preciso

La Decima Mas è la prima unità che abbia trattato con i tedeschi stringendo con essi un “patto di alleanza” ben preciso

Scritto il Ottobre 16, 2022Ottobre 16, 2022
Pubblicato inSenza categoria
All’alba del 9 settembre 1943 Junio Valerio Borghese affida a von Martinez una lettera da consegnare al Generale Friedrich-Wilhelm Hauck,…
Revisionismo, e non solo, in proposito della Resistenza

Revisionismo, e non solo, in proposito della Resistenza

Scritto il Settembre 24, 2022Settembre 25, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Eppure, c’è chi, come il senatore Marcello Dell’Utri (Popolo delle Libertà), dichiara che: “I libri di storia, ancora oggi condizionati…
La partecipazione alle lotte partigiane spinse le donne ad essere protagoniste

La partecipazione alle lotte partigiane spinse le donne ad essere protagoniste

Scritto il Settembre 19, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Mentre la guerra di liberazione volge al suo epilogo vittorioso, la nostra cronaca sarebbe incompleta se tacessimo della funzione avuta…
Il maresciallo, per facilitare le trattative con i tedeschi, ordinò ai granatieri di concedere ai tedeschi il transito sul ponte della Magliana

Il maresciallo, per facilitare le trattative con i tedeschi, ordinò ai granatieri di concedere ai tedeschi il transito sul ponte della Magliana

Scritto il Settembre 13, 2022Settembre 24, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Nel frattempo il 9 [settembre 1943] entrò in gioco il maresciallo Caviglia che, non appena saputo della fuga di Badoglio…
Il 20 novembre 1943 viene annunciata ufficialmente la costituzione della Guardia Nazionale Repubblicana

Il 20 novembre 1943 viene annunciata ufficialmente la costituzione della Guardia Nazionale Repubblicana

Scritto il Settembre 7, 2022Dicembre 8, 2022
Pubblicato inSenza categoria
L’8 dicembre 1943 grazie a Renato Ricci, venne istituita la Guardia Nazionale Repubblicana, una Forza Armata atta alle funzioni di…

Navigazione articoli

1 2 … 4

RSS Aspetti Rivieraschi

  • Vedevo spesso Calvino da Rabino
  • Giunto che sia in vicinanza del paese di Bordighera crede d’essere d’improvviso capitato in un paese della Palestina o della Tunisia

RSS Collasgarba

  • Di fatto il documento sanciva l’instaurazione del regime di occupazione nazista di Roma
  • Il partito nuovo togliattiano, dunque, si presentava come un partito di massa con una vocazione specificamente nazionale

RSS Adriano Maini

  • A Cuneo venni processata nel settembre del '25
  • Meridiano d’Italia si compiace di descrivere un Visconti furioso che abbandona immantinente Venezia

RSS Storia minuta

  • Quando il Comitato Olimpico statunitense era profondamente razzista
  • Tutta l’opinione pubblica appoggiò il lavoro della magistratura

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • In una trentina (di partigiani) ci recammo alla stazione ferroviaria di Andora
  • Stamattina alle ore 10 le forze di Turbine sono state attaccate a Garessio da forze tedesche
  • Torre Paponi brucia

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • Subito dopo la Liberazione, Meiffret e Porcheddu non sempre furono capiti
  • Di aerei e di colline nella zona Ventimiglia-Bordighera durante l'ultima guerra

Ultimi Articoli

  • Una certa idea di Nizza
    1 giorno fa

    Una certa idea di Nizza

  • Uno dei più efferati eccidi di ebrei avvenuti in territorio italiano
    2 settimane fa

    Uno dei più efferati eccidi di ebrei avvenuti in territorio italiano

  • Circa la sottrazione di Dollmann, uno degli organizzatori della strage delle Fosse Ardeatine, ai tribunali italiani ed alla custodia italiana, compiuta dai servizi statunitensi
    3 settimane fa

    Circa la sottrazione di Dollmann, uno degli organizzatori della strage delle Fosse Ardeatine, ai tribunali italiani ed alla custodia italiana, compiuta dai servizi statunitensi

  • Con 'The Maltese Falcon' si assiste al consolidamento e all’apice dei nuovi stilemi
    3 settimane fa

    Con 'The Maltese Falcon' si assiste al consolidamento e all’apice dei nuovi stilemi

  • La condotta alleata, il più delle volte dai tratti asistematici e improvvisati, assumeva un forte carattere di mediazione tra esigenze militari e considerazioni politiche
    1 mese fa

    La condotta alleata, il più delle volte dai tratti asistematici e improvvisati, assumeva un forte carattere di mediazione tra esigenze militari e considerazioni politiche

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog
BlogNews

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home