Crea sito

Casa Maini

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: settembre

Quanto realizzarono gli antifascisti e i combattenti friulani nelle zone libere costituì un esperimento politico-amministrativo assolutamente originale e avanzato

Quanto realizzarono gli antifascisti e i combattenti friulani nelle zone libere costituì un esperimento politico-amministrativo assolutamente originale e avanzato

Scritto il Aprile 24, 2023Aprile 25, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Il 26 settembre del 1944 si riunì per la prima volta ad Ampezzo [n.d.r.: comune in provincia di Udine] la…
Le aggregazioni di sbandati costituiscono l’esordio della Resistenza armata in Italia

Le aggregazioni di sbandati costituiscono l’esordio della Resistenza armata in Italia

Scritto il Febbraio 3, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Molti soldati sbandati delle forze armate italiane e i primi giovani desiderosi di combattere gli occupanti si ritrovarono a viaggiare…
Uno dei più efferati eccidi di ebrei avvenuti in territorio italiano

Uno dei più efferati eccidi di ebrei avvenuti in territorio italiano

Scritto il Gennaio 19, 2023Febbraio 4, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Tra il 15 settembre e l’11 ottobre 1943, le attuali province di Novara e del Verbano Cusio Ossola (e particolarmente…
Gappisti a Milano nell’estate del 1944

Gappisti a Milano nell’estate del 1944

Scritto il Dicembre 22, 2022Dicembre 22, 2022
Pubblicato inSenza categoria
La ricostituzione dei GAP milanesi è datata giugno 1944. Con gli strascichi degli arresti e delle delazioni, con l’aggravante della…
Il maresciallo, per facilitare le trattative con i tedeschi, ordinò ai granatieri di concedere ai tedeschi il transito sul ponte della Magliana

Il maresciallo, per facilitare le trattative con i tedeschi, ordinò ai granatieri di concedere ai tedeschi il transito sul ponte della Magliana

Scritto il Settembre 13, 2022Settembre 24, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Nel frattempo il 9 [settembre 1943] entrò in gioco il maresciallo Caviglia che, non appena saputo della fuga di Badoglio…
I partigiani ai quali M. si unì erano quelli della 55ª brigata Rosselli

I partigiani ai quali M. si unì erano quelli della 55ª brigata Rosselli

Scritto il Agosto 5, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Lo stesso giorno in cui H.W. veniva fucilato, si procedeva all’arresto di F.M., Obersturmann della 9ª compagnia del Kraftwagen Transport…
La conduzione delle trattative con gli Alleati da parte italiana seguì una linea poco chiara

La conduzione delle trattative con gli Alleati da parte italiana seguì una linea poco chiara

Scritto il Giugno 1, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Da subito dopo la destituzione del Duce e la “doppia congiura” sull’Italia si abbatté il timore della reazione tedesca, per…
Le repressioni del governo Badoglio durante i 45 giorni: il caso di Milano

Le repressioni del governo Badoglio durante i 45 giorni: il caso di Milano

Scritto il Novembre 29, 2021Novembre 29, 2021
Pubblicato inSenza categoria
All’indomani del 25 luglio 1943, la giustizia militare assunse un ruolo fondamentale nel controllo dell’ordine pubblico. In una riunione del…
A San Lorenzo, le balilla erano piene di ragazze in gita a visitare le rovine

A San Lorenzo, le balilla erano piene di ragazze in gita a visitare le rovine

Scritto il Aprile 22, 2021Aprile 22, 2021
Pubblicato inSenza categoria
[…] «Usciamo come da una vita subacquea. Un silenzio ottuso e minaccioso s’era fatto attorno a noi, le voci non…

RSS Aspetti Rivieraschi

  • Un dimenticato poeta portorino
  • Bordighera: mostra fotografica dedicata a Marcello Cammi

RSS Collasgarba

  • Civezza (IM): Cappella del San Salvatore
  • Dolceacqua (IM): dintorni del paese

RSS Adriano Maini

  • La banda partigiana di Beltrami non è politicizzata
  • Fu allora che dalla piazza antistante al palco scariche di proiettili e bombe a mano investirono i comizianti, provocando 14 feriti tra cui Li Causi

RSS Storia minuta

  • Calciatore, eroe della Grande guerra, diplomatico, un genovese “Giusto tra le Nazioni”
  • La presenza dell’OVRA non ridusse mai l’attività repressiva delle questure

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Sopra Ormea i tedeschi accendono fuochi per ingannare gli aerei alleati
  • Arrestato il 22 aprile 1944 a Pieve di Teco con un altro dalle SS tedesche
  • Contrasti tra partigiani garibaldini e partigiani autonomi nei dintorni di Nava

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • A Lalla Romano a Bordighera hanno dedicato una viuzza del tutto secondaria
  • Hotel Angst - Posto degli sfollati - Terzo Piano 109 - Bordighera

Ultimi Articoli

  • Dalla Liguria Pound proseguì alla volta dell’amata Verona
    1 settimana fa

    Dalla Liguria Pound proseguì alla volta dell’amata Verona

  • Gino inizia precocissimo ad entrare in contatto con l’ideologia comunista
    3 settimane fa

    Gino inizia precocissimo ad entrare in contatto con l’ideologia comunista

  • In seguito si scoprirà che Türkeş militava tra le fila del movimento neo-fascista nominato Lupi Grigi
    3 settimane fa

    In seguito si scoprirà che Türkeş militava tra le fila del movimento neo-fascista nominato Lupi Grigi

  • Nella vicenda intervenne anche il Comando Alleato, nella figura del capitano Bob, capo della Missione Americana del Comando Supremo presso il Comando Unico parmense
    4 settimane fa

    Nella vicenda intervenne anche il Comando Alleato, nella figura del capitano Bob, capo della Missione Americana del Comando Supremo presso il Comando Unico parmense

  • Un giovane ebreo genovese, comandante partigiano nei Colli Romani
    1 mese fa

    Un giovane ebreo genovese, comandante partigiano nei Colli Romani

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog
BlogNews

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home