Crea sito

Casa Maini

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: Roma

A fianco di Gladio operò un’altra formazione clandestina

A fianco di Gladio operò un’altra formazione clandestina

Scritto il Dicembre 18, 2022Dicembre 18, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Durante gli anni Sessanta Gladio mutò sostanzialmente la propria natura. Poiché una possibile invasione sovietica era ormai impossibile a causa…
Il maresciallo, per facilitare le trattative con i tedeschi, ordinò ai granatieri di concedere ai tedeschi il transito sul ponte della Magliana

Il maresciallo, per facilitare le trattative con i tedeschi, ordinò ai granatieri di concedere ai tedeschi il transito sul ponte della Magliana

Scritto il Settembre 13, 2022Settembre 24, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Nel frattempo il 9 [settembre 1943] entrò in gioco il maresciallo Caviglia che, non appena saputo della fuga di Badoglio…
La conduzione delle trattative con gli Alleati da parte italiana seguì una linea poco chiara

La conduzione delle trattative con gli Alleati da parte italiana seguì una linea poco chiara

Scritto il Giugno 1, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Da subito dopo la destituzione del Duce e la “doppia congiura” sull’Italia si abbatté il timore della reazione tedesca, per…
Il PCI riuscì pure nella ben più ardua impresa di instaurare, in tempi decisamente rapidi, un rapporto solidissimo con una vasta militanza

Il PCI riuscì pure nella ben più ardua impresa di instaurare, in tempi decisamente rapidi, un rapporto solidissimo con una vasta militanza

Scritto il Aprile 2, 2022Agosto 20, 2022
Pubblicato inSenza categoria
La crisi del Centro del PCI, che come abbiamo visto riguarda solo la dirigenza del partito, rischia di disperdere tutto…
La struttura dei Gap è consequenziale agli scopi

La struttura dei Gap è consequenziale agli scopi

Scritto il Febbraio 25, 2022Febbraio 25, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Il primo documento in cui si parla in modo esplicito dei GAP, Gruppi di azione patriottica, è una lettera che…
La scelta cadde di comune accordo sul gesuita padre Pietro Tacchi Venturi

La scelta cadde di comune accordo sul gesuita padre Pietro Tacchi Venturi

Scritto il Febbraio 3, 2022
Pubblicato inSenza categoria
La sera del 19 o del 20 gennaio 1923 il presidente del Consiglio Mussolini e il segretario di Stato vaticano…
Anche altri importanti centri italiani vedono la presenza di galleriste

Anche altri importanti centri italiani vedono la presenza di galleriste

Scritto il Gennaio 7, 2022Gennaio 7, 2022
Pubblicato inSenza categoria
In generale per le artiste di neoavanguardia il passaggio dalla fase amatoriale a quella professionale è più lento che per…
Si può rileggere Amendola come si leggono Salvemini ed Einaudi, come un classico

Si può rileggere Amendola come si leggono Salvemini ed Einaudi, come un classico

Scritto il Ottobre 21, 2021Novembre 13, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Sono altamente onorato di recare la mia testimonianza di compagno di lotta di Giorgio Amendola qui in Torino, una città…
Non minore fu il ruolo dell’apparato di Salò nella deportazione

Non minore fu il ruolo dell’apparato di Salò nella deportazione

Scritto il Giugno 19, 2021Agosto 17, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Una parte importante del sistema persecutorio tedesco e italiano era costituito dai numerosissimi carceri e campi di concentramento sparsi per…
Irene Brin era una stakanovista

Irene Brin era una stakanovista

Scritto il Giugno 6, 2021Febbraio 7, 2022
Pubblicato inSenza categoria
In realtà il suo vero nome era Maria Vittoria Rossi, figlia del famoso generale “sciascengo” Vincenzo Rossi e di una…

Navigazione articoli

1 2

RSS Aspetti Rivieraschi

  • Cercavo una cittadina che potesse essere simile a Oneglia
  • Tutti alle 17 in Piazza Dante

RSS Collasgarba

  • Bordighera (IM): Chiesa Parrocchiale Madonna dei Fiori
  • Grandi cineasti presi in causa da Bertolucci ne "Il conformista"

RSS Adriano Maini

  • In sintesi, l’intelligence americana evidenziava che una penetrazione su larga scala dell’Italia era viepiù necessaria
  • Il romanzo "Il conformista" è quindi anche esorcismo e denuncia della discesa dell’autore Moravia nell’inferno del Fascismo

RSS Storia minuta

  • Sulla Guida all’archivio del Museo storico della Liberazione
  • Che le montagne fossero propizie alla lotta armata non era cosa nuova

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Sull'atlantino dei partigiani la mia matita annerisce giorno per giorno le regioni della Germania che sfuggono al Terzo Reich
  • Pare che in prossimità di Cesio i partigiani abbiano iniziato un'azione contro i Muti
  • La successiva battaglia di Nava dell'11 marzo 1944 vide altre perdite significative tra i partigiani

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • Hotel Angst - Posto degli sfollati - Terzo Piano 109 - Bordighera
  • A Vallecrosia c'è ancora la vecchia casetta...

Ultimi Articoli

  • Ancora nel 1945 le cariche principali nell’organigramma del controllo alleato in Italia si trovavano nelle mani di esponenti britannici
    2 giorni fa

    Ancora nel 1945 le cariche principali nell’organigramma del controllo alleato in Italia si trovavano nelle mani di esponenti britannici

  • Cividale e la Valle del Natisone (zona del Collio) furono una delle zone più difficili da controllare da parte delle truppe tedesche di occupazione
    2 settimane fa

    Cividale e la Valle del Natisone (zona del Collio) furono una delle zone più difficili da controllare da parte delle truppe tedesche di occupazione

  • Dal 6 agosto del '44 la base di riferimento del Distaccamento Cadore divenne il Monte Rite
    3 settimane fa

    Dal 6 agosto del '44 la base di riferimento del Distaccamento Cadore divenne il Monte Rite

  • Circa il ruolo mitologico dell'iconologia legata all'assassinio di John Fitzgerald Kennedy
    3 settimane fa

    Circa il ruolo mitologico dell'iconologia legata all'assassinio di John Fitzgerald Kennedy

  • La Val di Susa si impose all’attenzione della guerra partigiana anche perché in quella zona i ribelli passarono subito all’attacco in grande stile contro il nemico occupante
    4 settimane fa

    La Val di Susa si impose all’attenzione della guerra partigiana anche perché in quella zona i ribelli passarono subito all’attacco in grande stile contro il nemico occupante

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog
BlogNews

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home