Crea sito

Frammenti di storia

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: partigiani

Le autorità doganali ticinesi segnalarono l’ingresso nella Svizzera italiana di ventitremila profughi

Le autorità doganali ticinesi segnalarono l’ingresso nella Svizzera italiana di ventitremila profughi

Scritto il Luglio 16, 2023
Pubblicato inSenza categoria
L’influenza esercitata da Berlino sulla Svizzera sarebbe emersa nell’ultimo tragico biennio di guerra. Il crollo del fascismo e lo sfaldarsi…
L’ordine ricevuto parlava di presa in consegna di prigionieri cosacchi, non di una azione di forza contro truppe cosacche

L’ordine ricevuto parlava di presa in consegna di prigionieri cosacchi, non di una azione di forza contro truppe cosacche

Scritto il Luglio 12, 2023Luglio 12, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Ad Ovaro [in provincia di Udine], il 29 aprile [1945] si riunì il CLN della Val Degano per esaminare la…
A mezza mattina i nazi-fascisti avevano riconquistato Forno

A mezza mattina i nazi-fascisti avevano riconquistato Forno

Scritto il Giugno 12, 2023Giugno 12, 2023
Pubblicato inSenza categoria
A fine maggio 1944 Radio Londra trasmise un messaggio in codice che conteneva la parola d’ordine Avanti Savoia!, che stava…
Gino inizia precocissimo ad entrare in contatto con l’ideologia comunista

Gino inizia precocissimo ad entrare in contatto con l’ideologia comunista

Scritto il Maggio 17, 2023
Pubblicato inSenza categoria
La mia intenzione con questa ricerca è di presentare un romanzo sulla lotta partigiana poco conosciuto ai più: si tratta…
Nella vicenda intervenne anche il Comando Alleato, nella figura del capitano Bob, capo della Missione Americana del Comando Supremo presso il Comando Unico parmense

Nella vicenda intervenne anche il Comando Alleato, nella figura del capitano Bob, capo della Missione Americana del Comando Supremo presso il Comando Unico parmense

Scritto il Maggio 7, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Fin qui abbiamo visto i motivi avallati dal nuovo Comando unico, e dalle brigate, e quelli del CLN provinciale nella…
Un giovane ebreo genovese, comandante partigiano nei Colli Romani

Un giovane ebreo genovese, comandante partigiano nei Colli Romani

Scritto il Aprile 30, 2023Aprile 30, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Cronaca di immediata concretezza è anche “Guerriglia nei castelli romani”, di Pino Levi Cavaglione. <17Se Chiodi mantiene di proposito un…
Quanto realizzarono gli antifascisti e i combattenti friulani nelle zone libere costituì un esperimento politico-amministrativo assolutamente originale e avanzato

Quanto realizzarono gli antifascisti e i combattenti friulani nelle zone libere costituì un esperimento politico-amministrativo assolutamente originale e avanzato

Scritto il Aprile 24, 2023Aprile 25, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Il 26 settembre del 1944 si riunì per la prima volta ad Ampezzo [n.d.r.: comune in provincia di Udine] la…
Eppure la rete dei militari che nella regione a nord di Milano fanno riferimento al Regio Governo del Sud non è poca cosa

Eppure la rete dei militari che nella regione a nord di Milano fanno riferimento al Regio Governo del Sud non è poca cosa

Scritto il Aprile 22, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Il 10 giugno 1944 un rapporto giudiziario del Comando Provinciale della Gnr di Brescia <82 denuncia i due fratelli Petitpierre,…
Mai successo di liberare una città così grande subendo solo un colpo di pistola

Mai successo di liberare una città così grande subendo solo un colpo di pistola

Scritto il Aprile 5, 2023Aprile 5, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Ecco come Giuseppe Noberasco all’epoca giovane di 25 anni racconta, da protagonista, quelle tragiche giornate di Genova.MEMORIA di Giuseppe Noberasco…
Il 21 luglio u.s. in Como venivano rinvenuti dei manifestini sovversivi

Il 21 luglio u.s. in Como venivano rinvenuti dei manifestini sovversivi

Scritto il Marzo 30, 2023Marzo 30, 2023
Pubblicato inSenza categoria
I Notiziari della G.N.R. si occupavano di reati più gravi e non è facile distinguerli da azioni partigiane, perché nel…

Navigazione articoli

1 2 3 … 7

RSS Aspetti Rivieraschi

  • E dei due Porcheddu che cosa mi sai dire?
  • In poco più di una trentina di chilometri di costa, da Imperia a Ventimiglia, i dialetti locali, alla metà del Novecento, sono molti e ben differenti gli uni da gli altri

RSS Collasgarba

  • Mafia capitale affonda le proprie radici nella Roma degli anni ottanta, dove a predominare erano l'eversione nera e la Banda della Magliana
  • Minore fortuna, invece, incontrò il secondo articolo proposto da Basso sulle attribuzioni costituzionali dei partiti

RSS Adriano Maini

  • Francesco Biamonti sapeva di trovare spesso Sergio "Ciacio" Biancheri sul lungomare di Bordighera
  • Santiago, Riccardo, Pier delle Vigne e Leone

RSS Storia minuta

  • Nel 1963 Labor e il gruppo dirigente aclista decisero di continuare la prassi ormai ampiamente consolidata del sostegno esplicito alla Democrazia Cristiana
  • Durante la fase delle «Zone Libere» agirono in Friuli missioni inglesi e americane

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Era Stalin con i suoi partigiani e quando giunsero il paese si animò d'improvviso
  • Però sarebbe bello, fatti fuori i tedeschi, mandar via anche gli inglesi...
  • Aumentano i distaccamenti partigiani imperiesi ad aprile 1944

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • Studenti di Ventimiglia e di Sanremo a cavallo della seconda guerra mondiale
  • A Nervia c'era ancora il passaggio a livello?

Ultimi Articoli

  • Secondo il piano E27 Torino deve liberarsi da “sola”, senza l’aiuto degli Alleati
    4 giorni fa

    Secondo il piano E27 Torino deve liberarsi da “sola”, senza l’aiuto degli Alleati

  • Il rapporto di "Romanzo criminale" con i fatti realmente avvenuti nella storia è fin troppo stretto
    2 settimane fa

    Il rapporto di "Romanzo criminale" con i fatti realmente avvenuti nella storia è fin troppo stretto

  • GAP a Torino
    3 settimane fa

    GAP a Torino

  • Guido Rossa ha appena lasciato i locali del Consiglio di fabbrica per tornare al lavoro
    1 mese fa

    Guido Rossa ha appena lasciato i locali del Consiglio di fabbrica per tornare al lavoro

  • Arrivò la risposta dal comando della divisione partigiana Lunense
    1 mese fa

    Arrivò la risposta dal comando della divisione partigiana Lunense

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog
BlogNews

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home