Crea sito

Casa Maini

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: nazisti

Cividale e la Valle del Natisone (zona del Collio) furono una delle zone più difficili da controllare da parte delle truppe tedesche di occupazione

Cividale e la Valle del Natisone (zona del Collio) furono una delle zone più difficili da controllare da parte delle truppe tedesche di occupazione

Scritto il Marzo 17, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Il sistema repressivo organizzato dalle forze di occupazione tedesche nell’OZAK [Operationszone Adriatisches Kustenland, la zona più orientale d’Italia così ribattezzata…
La Decima Mas è la prima unità che abbia trattato con i tedeschi stringendo con essi un “patto di alleanza” ben preciso

La Decima Mas è la prima unità che abbia trattato con i tedeschi stringendo con essi un “patto di alleanza” ben preciso

Scritto il Ottobre 16, 2022Ottobre 16, 2022
Pubblicato inSenza categoria
All’alba del 9 settembre 1943 Junio Valerio Borghese affida a von Martinez una lettera da consegnare al Generale Friedrich-Wilhelm Hauck,…
In realtà, quello degli IMI era considerato dagli alti gerarchi nazisti un buon affare

In realtà, quello degli IMI era considerato dagli alti gerarchi nazisti un buon affare

Scritto il Giugno 3, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Le cifre disponibili sulla situazione del Regio esercito dopo l’8 settembre 1943 ci dicono che: «All’indomani dell’armistizio i tedeschi disarmano…
La strategia di spostare dei partigiani in Trentino Alto Adige rispondeva essenzialmente ad alcune  necessità

La strategia di spostare dei partigiani in Trentino Alto Adige rispondeva essenzialmente ad alcune necessità

Scritto il Maggio 5, 2022
Pubblicato inSenza categoria
A Trento la prima riunione del Comitato di Liberazione Nazionale si tenne nella seconda metà di settembre 1943 in via…
La collaborazionista era dunque una spia

La collaborazionista era dunque una spia

Scritto il Novembre 24, 2021Novembre 24, 2021
Pubblicato inSenza categoria
In entrambi i paesi, durante il conflitto, il fenomeno della delazione aveva assunto un carattere di massa, tanto da poter…
Quel comunista triestino che attraversò il secolo breve

Quel comunista triestino che attraversò il secolo breve

Scritto il Novembre 3, 2021Novembre 3, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Vittorio Vidali, Missione a Berlino, Milano, Vangelista, 1978, pp. 155, lire 3.300.Poco a poco il quadro dell’esistenza di Vittorio Vidali…
Non minore fu il ruolo dell’apparato di Salò nella deportazione

Non minore fu il ruolo dell’apparato di Salò nella deportazione

Scritto il Giugno 19, 2021Agosto 17, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Una parte importante del sistema persecutorio tedesco e italiano era costituito dai numerosissimi carceri e campi di concentramento sparsi per…
Ancora quegli uomini della Missione Flap

Ancora quegli uomini della Missione Flap

Scritto il Giugno 9, 2020
Pubblicato inSenza categoria
Mi sono lasciato sul serio sfuggire troppe cose quando dedicavo un trafiletto agli uomini della Missione Flap. Provo a rimediare.…

RSS Aspetti Rivieraschi

  • Sanremo da Pasolini viene identificata di fatto con il Casinò
  • Mostra di fotografie di Ryszard Podkalicki a Bordighera

RSS Collasgarba

  • La questione istituzionale e la lotta di Liberazione
  • Attraverso le elezioni, i cittadini europei avrebbero potuto accrescere progressivamente il loro interesse nei confronti dei temi comunitari

RSS Adriano Maini

  • A Hollywood ogni sceneggiatore scopriva subito una triste verità
  • Tallonato da condizioni economiche precarie il Gruppo Rizzoli aveva reagito intraprendendo un continuo rilancio della propria azione imprenditoriale

RSS Storia minuta

  • Sei un uomo che è vissuto sugli alberi per me, per imparare ad amarmi…
  • La mancanza di memoria pubblica – a livello storico, istituzionale e giudiziario – per molti anni contraddistingue nell’Italia repubblicana la strage di Sant’Anna di Stazzema

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Hanno detto che i tedeschi hanno i cani da guerra
  • Lo sapete che Cipressa è circondata dai Mongoli che cercano i partigiani casa per casa?
  • Il nuovo Comitato era subito riconosciuto dal CLN Regionale Liguria e durerà in carica dal primo febbraio 1944 alla Liberazione, con giurisdizione su tutta la Provincia di Imperia e sul Circondario di Albenga

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • La trombetta del netturbino
  • Rosso, bianco e...

Ultimi Articoli

  • Partigiani comunisti in Valtellina
    1 giorno fa

    Partigiani comunisti in Valtellina

  • La causa dei popoli non vietnamiti dell’Indocina dunque doveva essere rimandata, ma non dimenticata
    1 settimana fa

    La causa dei popoli non vietnamiti dell’Indocina dunque doveva essere rimandata, ma non dimenticata

  • Il rientro di Ilio in Italia avviene nel settembre 1943
    3 settimane fa

    Il rientro di Ilio in Italia avviene nel settembre 1943

  • Nell’aprile del 1974 i poliziotti riformisti stilarono un manifesto programmatico
    4 settimane fa

    Nell’aprile del 1974 i poliziotti riformisti stilarono un manifesto programmatico

  • Gli "Amori difficili" uscì per la prima volta nel 1958
    1 mese fa

    Gli "Amori difficili" uscì per la prima volta nel 1958

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog
BlogNews

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home