Crea sito

Casa Maini

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: Mortola

Nico Orengo è lo specchio di una società che cambia e che accetta il cambiamento senza dimenticare la storia, le nostalgie, le radici

Nico Orengo è lo specchio di una società che cambia e che accetta il cambiamento senza dimenticare la storia, le nostalgie, le radici

Scritto il Luglio 22, 2023
Pubblicato inSenza categoria
[…] «Orengo nel metafisico me lo vedo poco. È più fisico, materico, senza troppa filosofia. A meno che non abbia…
Regina nomade

Regina nomade

Scritto il Febbraio 23, 2021Febbraio 23, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Già girovagando fra le opere di Colin Colahan avevo trovato una scultura raffigurante Freya Stark, la grande cartografa, archeologa e…
Riviera nature notes

Riviera nature notes

Scritto il Aprile 13, 2019Aprile 12, 2019
Pubblicato inSenza categoria
La Mortola di Ventimiglia (IM), più precisamente in primo piano un sentiero nei pressi dei Giardini Hanbury, in una fotografia…
Mac

Mac

Scritto il Marzo 13, 2019Marzo 13, 2019
Pubblicato inSenza categoria
Mac. Il primo da destra per chi guarda questa fotografia. A sinistra Eraldo “Gion (o John?)” Verrando, grande amico di…
Incontri…

Incontri…

Scritto il Ottobre 4, 2018Ottobre 4, 2018
Pubblicato inSenza categoria
Proprio ieri, cercando di avvicinarmi a quella che mi sembra – da documenti che ho letto – la Cappella della…
La Pineta

La Pineta

Scritto il Agosto 13, 2018Settembre 19, 2018
Pubblicato inSenza categoria
La Pineta. Sul mare. Se ricordo bene nella parte est di Capo Mortola. Qualche anno fa mi é stato anche…

RSS Aspetti Rivieraschi

  • Sanremo da Pasolini viene identificata di fatto con il Casinò
  • Mostra di fotografie di Ryszard Podkalicki a Bordighera

RSS Collasgarba

  • La questione istituzionale e la lotta di Liberazione
  • Attraverso le elezioni, i cittadini europei avrebbero potuto accrescere progressivamente il loro interesse nei confronti dei temi comunitari

RSS Adriano Maini

  • Da Novara ai campi di sterminio
  • A Hollywood ogni sceneggiatore scopriva subito una triste verità

RSS Storia minuta

  • Si possono qui intravedere le origini del progetto Gladio
  • Sei un uomo che è vissuto sugli alberi per me, per imparare ad amarmi…

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Hanno detto che i tedeschi hanno i cani da guerra
  • Lo sapete che Cipressa è circondata dai Mongoli che cercano i partigiani casa per casa?
  • Il nuovo Comitato era subito riconosciuto dal CLN Regionale Liguria e durerà in carica dal primo febbraio 1944 alla Liberazione, con giurisdizione su tutta la Provincia di Imperia e sul Circondario di Albenga

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • La trombetta del netturbino
  • Rosso, bianco e...

Ultimi Articoli

  • Partigiani comunisti in Valtellina
    3 giorni fa

    Partigiani comunisti in Valtellina

  • La causa dei popoli non vietnamiti dell’Indocina dunque doveva essere rimandata, ma non dimenticata
    1 settimana fa

    La causa dei popoli non vietnamiti dell’Indocina dunque doveva essere rimandata, ma non dimenticata

  • Il rientro di Ilio in Italia avviene nel settembre 1943
    3 settimane fa

    Il rientro di Ilio in Italia avviene nel settembre 1943

  • Nell’aprile del 1974 i poliziotti riformisti stilarono un manifesto programmatico
    4 settimane fa

    Nell’aprile del 1974 i poliziotti riformisti stilarono un manifesto programmatico

  • Gli "Amori difficili" uscì per la prima volta nel 1958
    1 mese fa

    Gli "Amori difficili" uscì per la prima volta nel 1958

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog
BlogNews

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home