Crea sito

Casa Maini

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: Genova

L’intera compagine giellista prese parte attiva alla liberazione di Genova

L’intera compagine giellista prese parte attiva alla liberazione di Genova

Scritto il Dicembre 3, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Portatosi quindi nello Zerasco e insediato il suo comando a Torpiana (a mezza strada tra Sesta Godano e Pontremoli in…
9 febbraio 1941: bombardamento navale di Genova

9 febbraio 1941: bombardamento navale di Genova

Scritto il Ottobre 23, 2022Ottobre 23, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Nel corso della seconda guerra mondiale, il Mar Ligure ha costituito un teatro operativo quasi di secondo piano: infatti, non…
Cravasco (di Edoardo Firpo)

Cravasco (di Edoardo Firpo)

Scritto il Luglio 2, 2021Luglio 2, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Quel sentiero di capre fra nudi stecchi e spine che verso la cima si scaglia, è la strada che hanno…
Non minore fu il ruolo dell’apparato di Salò nella deportazione

Non minore fu il ruolo dell’apparato di Salò nella deportazione

Scritto il Giugno 19, 2021Agosto 17, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Una parte importante del sistema persecutorio tedesco e italiano era costituito dai numerosissimi carceri e campi di concentramento sparsi per…
L’arte in Liguria tra le due guerre mondiali

L’arte in Liguria tra le due guerre mondiali

Scritto il Giugno 15, 2021Giugno 15, 2021
Pubblicato inSenza categoria
[…] All’inizio degli anni Venti, la cultura simbolista sembra comunque permeare ancora le arti figurative liguri, inaugurando un decennio durante…
Incomunicabilità tra l’archeologia accademica e quella militante, che, salvo poche eccezioni, caratterizza in Liguria gran parte del XX secolo

Incomunicabilità tra l’archeologia accademica e quella militante, che, salvo poche eccezioni, caratterizza in Liguria gran parte del XX secolo

Scritto il Maggio 11, 2021
Pubblicato inSenza categoria
[…] Personalità completamente diversa, i cui interessi furono prettamente scientifici ed accademici fu Arturo Issel (1842-1922), che è uno dei…
Un erbario delle piante della città di Genova (3)

Un erbario delle piante della città di Genova (3)

Scritto il Aprile 9, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Fumaria per i fumi lievemente irritanti che produce se bruciata, abita i bordi dei marciapiedi e dei palazzi della nostra…
Un erbario delle piante della città di Genova (2)

Un erbario delle piante della città di Genova (2)

Scritto il Marzo 13, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Il Ranunculo spinoso ha le “spine” negli uncini dei semi, ma il pericolo è invece dato dalle sostanze tossiche presenti…
Moehringia sedifolia

Moehringia sedifolia

Scritto il Marzo 1, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Moehringia sedifolia AREALE E CENNI ECOLOGICI – I dati sicuri su questa specie riguardano la provincia di Imperia (ad est…
La missione Law

La missione Law

Scritto il Febbraio 27, 2021Ottobre 28, 2021
Pubblicato inSenza categoria
Tanta tempestiva alacrità avrebbe prodotto a breve la prima (in assoluto) operazione congiunta di intelligence tra le forze alleate e…

Navigazione articoli

1 2

RSS Aspetti Rivieraschi

  • Tutti alle 17 in Piazza Dante
  • Nel bosco di Rezzo alla ricerca della "Ruve du Megu"

RSS Collasgarba

  • I liberali nella Resistenza in Liguria
  • Il Corriere letterario ai tempi della direzione di Spadolini

RSS Adriano Maini

  • In sintesi, l’intelligence americana evidenziava che una penetrazione su larga scala dell’Italia era viepiù necessaria
  • Il romanzo "Il conformista" è quindi anche esorcismo e denuncia della discesa dell’autore Moravia nell’inferno del Fascismo

RSS Storia minuta

  • Verso la fine dell’estate 1944 il movimento partigiano parmense intensificò la propria organizzazione interna e le azioni di guerriglia
  • I servizi statunitensi, dunque, avevano a disposizione un’accurata mappa del movimento fascista clandestino

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Pare che in prossimità di Cesio i partigiani abbiano iniziato un'azione contro i Muti
  • La successiva battaglia di Nava dell'11 marzo 1944 vide altre perdite significative tra i partigiani
  • I partigiani imperiesi, dopo la morte di Felice Cascione, tentarono subito di tornare in azione

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • Hotel Angst - Posto degli sfollati - Terzo Piano 109 - Bordighera
  • A Vallecrosia c'è ancora la vecchia casetta...

Ultimi Articoli

  • Cividale e la Valle del Natisone (zona del Collio) furono una delle zone più difficili da controllare da parte delle truppe tedesche di occupazione
    6 giorni fa

    Cividale e la Valle del Natisone (zona del Collio) furono una delle zone più difficili da controllare da parte delle truppe tedesche di occupazione

  • Dal 6 agosto del '44 la base di riferimento del Distaccamento Cadore divenne il Monte Rite
    2 settimane fa

    Dal 6 agosto del '44 la base di riferimento del Distaccamento Cadore divenne il Monte Rite

  • Circa il ruolo mitologico dell'iconologia legata all'assassinio di John Fitzgerald Kennedy
    2 settimane fa

    Circa il ruolo mitologico dell'iconologia legata all'assassinio di John Fitzgerald Kennedy

  • La Val di Susa si impose all’attenzione della guerra partigiana anche perché in quella zona i ribelli passarono subito all’attacco in grande stile contro il nemico occupante
    3 settimane fa

    La Val di Susa si impose all’attenzione della guerra partigiana anche perché in quella zona i ribelli passarono subito all’attacco in grande stile contro il nemico occupante

  • «Osservatore politico» ripropose la tesi secondo la quale i brigatisti si sarebbero potuti accontentare di uno scambio simbolico da parte dello Stato, proprio come con i palestinesi
    3 settimane fa

    «Osservatore politico» ripropose la tesi secondo la quale i brigatisti si sarebbero potuti accontentare di uno scambio simbolico da parte dello Stato, proprio come con i palestinesi

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog
BlogNews

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home