Crea sito

Casa Maini

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: Costa Azzurra

Claude Izzo

Claude Izzo

Scritto il Aprile 18, 2020
Pubblicato inSenza categoria
  Di sicuro nelle opere di Claude Izzo, morto giovane nel 2000, la sua Marsiglia e dintorni, non molto lontani…
Un sindaco d’altri tempi

Un sindaco d’altri tempi

Scritto il Agosto 27, 2019Settembre 15, 2019
Pubblicato inSenza categoria
Ho scritto più volte altrove di Emilio Croesi, nato nel 1912, sindaco comunista di Perinaldo (IM) dal 1946 al 1986,…
E i BBS?

E i BBS?

Scritto il Agosto 20, 2019Agosto 30, 2019
Pubblicato inSenza categoria
Luca Giovannetti ha da poco creato su Facebook il guppo “Internet in Riviera”. Tra le prime righe che pubblica pesco…
Assonanze e dissonanze nizzarde

Assonanze e dissonanze nizzarde

Scritto il Luglio 21, 2019Luglio 23, 2019
Pubblicato inSenza categoria
Franco I. mi ha detto che aveva visto Virgil Barel a Ventimiglia (IM) al tempo del tentato colpo di stato…
Gianfranco

Gianfranco

Scritto il Maggio 21, 2019Maggio 21, 2019
Pubblicato inSenza categoria
Quando ho conosciuto Gianfranco Raimondo abitavamo tutti e due a Nervia, nella zona di levante di Ventimiglia (IM). Ma io…
Riviera nature notes

Riviera nature notes

Scritto il Aprile 13, 2019Aprile 12, 2019
Pubblicato inSenza categoria
La Mortola di Ventimiglia (IM), più precisamente in primo piano un sentiero nei pressi dei Giardini Hanbury, in una fotografia…
Quella volta a Roquebrune

Quella volta a Roquebrune

Scritto il Aprile 7, 2019Ottobre 23, 2019
Pubblicato inSenza categoria
Il Castello di Roquebrune, un tempo nota come Roccabruna. Nel Comune di Roquebrune Cap Martin, dipartimento francese delle Alpi Marittime,…
Episodi d’epoca

Episodi d’epoca

Scritto il Novembre 23, 2018
Pubblicato inSenza categoria
Furono nativi e/o abitanti di Ventimiglia (IM): – il capitano di complemento che, ancora ferito, di scorta, all’indomani della Grande…
Guardando per caso una fotografia

Guardando per caso una fotografia

Scritto il Ottobre 9, 2018Ottobre 9, 2018
Pubblicato inSenza categoria
Questa fotografia, non proprio di recente data, che ho rivisto per caso mentre cercavo altro, riprende gli ex allievi di…
Il ciclismo era una mia passione

Il ciclismo era una mia passione

Scritto il Marzo 10, 2018Giugno 3, 2018
Pubblicato inSenza categoria
Ho letto avidamente storie (anzi, se mi capita, le divoro letteralmente ancora) del ciclismo epico degli esordi e di quello…

RSS Aspetti Rivieraschi

  • La Camera di Commercio di Imperia dall'avvento del fascismo alla fine del secondo conflitto mondiale
  • Alla fine del 1928 venne aperta all'esercizio la nuova linea a semplice binario Cuneo-Ventimiglia

RSS Collasgarba

  • L’impegno di Caffi si caratterizza per il rifiuto del totalitarismo
  • Romagnoli viene destinato alla squadra GAP comandata da «Aldo» Bruno Gualandi

RSS Adriano Maini

  • Storie di antifascisti italiani nella Parigi dei quartieri rossi
  • La Resistenza prese le mosse in Friuli nel marzo 1943

RSS Storia minuta

  • I ribelli rimasti in montagna approfittavano della pausa forzata per analizzare la situazione e riorganizzarsi
  • Con l’espulsione di Tito dal Cominform nel giugno 1948 il ruolo del confine orientale non fu più quello di Stato “cuscinetto” tra i due blocchi

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • I comandanti partigiani Giorgio e Boris tornarono confermati nei loro incarichi
  • Peletta con un gruppo di partigiani prese posizione al torrente Barbarossa
  • Ed i fascisti a Sanremo cercavano anche il capitano Umberto

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • Sbiaditi racconti ed altri inediti di guerra
  • Vintage?

Ultimi Articoli

  • L'UPI invitava i lavoratori italiani emigrati in Francia a sostenere la lotta per le conquiste sociali e per la salvaguardia della democrazia
    23 ore fa

    L'UPI invitava i lavoratori italiani emigrati in Francia a sostenere la lotta per le conquiste sociali e per la salvaguardia della democrazia

  • I partigiani ai quali M. si unì erano quelli della 55ª brigata Rosselli
    1 settimana fa

    I partigiani ai quali M. si unì erano quelli della 55ª brigata Rosselli

  • Mattei non aveva potuto impedire il licenziamento del precedente direttore
    2 settimane fa

    Mattei non aveva potuto impedire il licenziamento del precedente direttore

  • Mentre per il Patto Atlantico si preferì la via degli accordi occulti
    3 settimane fa

    Mentre per il Patto Atlantico si preferì la via degli accordi occulti

  • La direttiva prevedeva la creazione di basi SOE nel Sud d'Italia e una base dell'OSS a Bastia in Corsica
    4 settimane fa

    La direttiva prevedeva la creazione di basi SOE nel Sud d'Italia e una base dell'OSS a Bastia in Corsica

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog
BlogNews

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home