Crea sito

Casa Maini

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: calcio

I nomi degli ex-calciatori Raoul Chaisaz e Laurent Robuschi compaiono in un opuscolo di un’associazione parrocchiale di Nizza

I nomi degli ex-calciatori Raoul Chaisaz e Laurent Robuschi compaiono in un opuscolo di un’associazione parrocchiale di Nizza

Scritto il Agosto 20, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Oltre ad essermi sentito direttamente coinvolto dal tema dell’emigrazione sono anche appassionato di sport. Lo sport di una volta poi…
Petardi da nebbia

Petardi da nebbia

Scritto il Settembre 22, 2019Settembre 22, 2019
Pubblicato inSenza categoria
Da bambino, se ricordo bene, la nebbia l’ho vista solo a Milano o in viaggio in treno per Milano. Come…
Un’arcana malia per il Grande Torino

Un’arcana malia per il Grande Torino

Scritto il Maggio 13, 2019Maggio 12, 2019
Pubblicato inSenza categoria
Finalmente l’ho ritrovata quella cartolina del Grande Torino, che tante volte guardavo con emozione quando, da bambino, da adolescente, da…
Quel lontano torneo estivo di calcio

Quel lontano torneo estivo di calcio

Scritto il Febbraio 9, 2019Aprile 21, 2019
Pubblicato inSenza categoria
I tornei di calcio a carattere per così dire privato, non legati, cioé, alle istituzioni ufficiali di settore, che, effettuati…
Quando Puskás palleggiava sul Capo

Quando Puskás palleggiava sul Capo

Scritto il Settembre 4, 2018Settembre 19, 2018
Pubblicato inSenza categoria
Mi si potrebbe obiettare perché volendo scrivere di Puskás io parta da una cartolina, per giunta d’antan, della palestra ex…
Quando saltano fuori vecchie foto ignote

Quando saltano fuori vecchie foto ignote

Scritto il Agosto 19, 2018Agosto 19, 2018
Pubblicato inSenza categoria
Qui appaio all’inizio – 1 ottobre 1956 – del mio secondo anno scolastico, quando abitavamo ancora nel centro storico di…
Qualcosa sulla Costa Azzurra

Qualcosa sulla Costa Azzurra

Scritto il Agosto 6, 2018Agosto 31, 2019
Pubblicato inSenza categoria
Se la memoria non m’inganna la prima volta che oltrepassai il confine con la Francia fu a cinque anni a…
Il calcio? Perché no?

Il calcio? Perché no?

Scritto il Giugno 24, 2018Luglio 30, 2018
Pubblicato inSenza categoria
Genova, Stadio di Marassi, 25 settembre 1960. Partita Genoa-Marzotto di Serie B. Uno dei pochi incontri di “grande” calcio che…
Quando giocava Kopa

Quando giocava Kopa

Scritto il Marzo 11, 2018Maggio 31, 2019
Pubblicato inSenza categoria
Nel 1960, credo, ci recammo io, papà, fratellino e zio materno a vedere una partita Monaco-Reims nel vicino Principato, nel…

RSS Aspetti Rivieraschi

  • L'architetto Giancarlo De Carlo e la casa vacanze ATM di Bordighera
  • Sanremo da Pasolini viene identificata di fatto con il Casinò

RSS Collasgarba

  • La questione istituzionale e la lotta di Liberazione
  • Attraverso le elezioni, i cittadini europei avrebbero potuto accrescere progressivamente il loro interesse nei confronti dei temi comunitari

RSS Adriano Maini

  • Da Novara ai campi di sterminio
  • A Hollywood ogni sceneggiatore scopriva subito una triste verità

RSS Storia minuta

  • Si possono qui intravedere le origini del progetto Gladio
  • Sei un uomo che è vissuto sugli alberi per me, per imparare ad amarmi…

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Hanno detto che i tedeschi hanno i cani da guerra
  • Lo sapete che Cipressa è circondata dai Mongoli che cercano i partigiani casa per casa?
  • Il nuovo Comitato era subito riconosciuto dal CLN Regionale Liguria e durerà in carica dal primo febbraio 1944 alla Liberazione, con giurisdizione su tutta la Provincia di Imperia e sul Circondario di Albenga

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • La trombetta del netturbino
  • Rosso, bianco e...

Ultimi Articoli

  • Partigiani comunisti in Valtellina
    4 giorni fa

    Partigiani comunisti in Valtellina

  • La causa dei popoli non vietnamiti dell’Indocina dunque doveva essere rimandata, ma non dimenticata
    2 settimane fa

    La causa dei popoli non vietnamiti dell’Indocina dunque doveva essere rimandata, ma non dimenticata

  • Il rientro di Ilio in Italia avviene nel settembre 1943
    3 settimane fa

    Il rientro di Ilio in Italia avviene nel settembre 1943

  • Nell’aprile del 1974 i poliziotti riformisti stilarono un manifesto programmatico
    4 settimane fa

    Nell’aprile del 1974 i poliziotti riformisti stilarono un manifesto programmatico

  • Gli "Amori difficili" uscì per la prima volta nel 1958
    1 mese fa

    Gli "Amori difficili" uscì per la prima volta nel 1958

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog
BlogNews

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home