Crea sito

Casa Maini

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: 1948

Se nel 1948 Giannini si era schierato contro la Dc, ora la supportava

Se nel 1948 Giannini si era schierato contro la Dc, ora la supportava

Scritto il Novembre 18, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Un’analisi diacronica può darci un’idea di questo evolversi dell’atteggiamento di Giannini nei confronti della Democrazia cristiana e allo stesso tempo…
Il Partito comunista del 1948 e la difesa della sovranità nazionale

Il Partito comunista del 1948 e la difesa della sovranità nazionale

Scritto il Novembre 6, 2022Novembre 6, 2022
Pubblicato inSenza categoria
In gennaio [1948] si tiene il VI Congresso del Partito Comunista Italiano. Nel discorso di inaugurazione del VI congresso, Togliatti…
I partigiani furono così giudicati in base al codice penale fascista del 1930 (codice Rocco) e da magistrati propensi a punirli per forma mentis

I partigiani furono così giudicati in base al codice penale fascista del 1930 (codice Rocco) e da magistrati propensi a punirli per forma mentis

Scritto il Dicembre 9, 2021Dicembre 9, 2021
Pubblicato inSenza categoria
L’amnistia produsse effetti sia sul breve sia sul lungo periodo. A partire dal luglio 1946, i processi tenutisi dalle Sezioni…

RSS Aspetti Rivieraschi

  • Tutti alle 17 in Piazza Dante
  • Nel bosco di Rezzo alla ricerca della "Ruve du Megu"

RSS Collasgarba

  • I liberali nella Resistenza in Liguria
  • Il Corriere letterario ai tempi della direzione di Spadolini

RSS Adriano Maini

  • In sintesi, l’intelligence americana evidenziava che una penetrazione su larga scala dell’Italia era viepiù necessaria
  • Il romanzo "Il conformista" è quindi anche esorcismo e denuncia della discesa dell’autore Moravia nell’inferno del Fascismo

RSS Storia minuta

  • Nelle ricostruzioni di quel periodo, la figura del giornalista Pecorelli viene presentata sinteticamente
  • Verso la fine dell’estate 1944 il movimento partigiano parmense intensificò la propria organizzazione interna e le azioni di guerriglia

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Pare che in prossimità di Cesio i partigiani abbiano iniziato un'azione contro i Muti
  • La successiva battaglia di Nava dell'11 marzo 1944 vide altre perdite significative tra i partigiani
  • I partigiani imperiesi, dopo la morte di Felice Cascione, tentarono subito di tornare in azione

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • Hotel Angst - Posto degli sfollati - Terzo Piano 109 - Bordighera
  • A Vallecrosia c'è ancora la vecchia casetta...

Ultimi Articoli

  • Cividale e la Valle del Natisone (zona del Collio) furono una delle zone più difficili da controllare da parte delle truppe tedesche di occupazione
    1 settimana fa

    Cividale e la Valle del Natisone (zona del Collio) furono una delle zone più difficili da controllare da parte delle truppe tedesche di occupazione

  • Dal 6 agosto del '44 la base di riferimento del Distaccamento Cadore divenne il Monte Rite
    2 settimane fa

    Dal 6 agosto del '44 la base di riferimento del Distaccamento Cadore divenne il Monte Rite

  • Circa il ruolo mitologico dell'iconologia legata all'assassinio di John Fitzgerald Kennedy
    2 settimane fa

    Circa il ruolo mitologico dell'iconologia legata all'assassinio di John Fitzgerald Kennedy

  • La Val di Susa si impose all’attenzione della guerra partigiana anche perché in quella zona i ribelli passarono subito all’attacco in grande stile contro il nemico occupante
    3 settimane fa

    La Val di Susa si impose all’attenzione della guerra partigiana anche perché in quella zona i ribelli passarono subito all’attacco in grande stile contro il nemico occupante

  • «Osservatore politico» ripropose la tesi secondo la quale i brigatisti si sarebbero potuti accontentare di uno scambio simbolico da parte dello Stato, proprio come con i palestinesi
    4 settimane fa

    «Osservatore politico» ripropose la tesi secondo la quale i brigatisti si sarebbero potuti accontentare di uno scambio simbolico da parte dello Stato, proprio come con i palestinesi

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog
BlogNews

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home