Crea sito

Casa Maini

Un altro blog di Adriano Maini

  • Home

Tag: 1943

Ancora nel 1945 le cariche principali nell’organigramma del controllo alleato in Italia si trovavano nelle mani di esponenti britannici

Ancora nel 1945 le cariche principali nell’organigramma del controllo alleato in Italia si trovavano nelle mani di esponenti britannici

Scritto il Marzo 28, 2023Marzo 28, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Avviate le operazioni militari del ’43 gli americani, sicuri di avere la supremazia, cominciarono a riflettere in modo concreto sui…
Cividale e la Valle del Natisone (zona del Collio) furono una delle zone più difficili da controllare da parte delle truppe tedesche di occupazione

Cividale e la Valle del Natisone (zona del Collio) furono una delle zone più difficili da controllare da parte delle truppe tedesche di occupazione

Scritto il Marzo 17, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Il sistema repressivo organizzato dalle forze di occupazione tedesche nell’OZAK [Operationszone Adriatisches Kustenland, la zona più orientale d’Italia così ribattezzata…
La Val di Susa si impose all’attenzione della guerra partigiana anche perché in quella zona i ribelli passarono subito all’attacco in grande stile contro il nemico occupante

La Val di Susa si impose all’attenzione della guerra partigiana anche perché in quella zona i ribelli passarono subito all’attacco in grande stile contro il nemico occupante

Scritto il Marzo 5, 2023Marzo 5, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Il movimento resistenziale nacque dall’opera di piccoli gruppi di esponenti dell’antifascismo storico fortemente motivati e dall’apporto di un certo numero…
Le aggregazioni di sbandati costituiscono l’esordio della Resistenza armata in Italia

Le aggregazioni di sbandati costituiscono l’esordio della Resistenza armata in Italia

Scritto il Febbraio 3, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Molti soldati sbandati delle forze armate italiane e i primi giovani desiderosi di combattere gli occupanti si ritrovarono a viaggiare…
Uno dei più efferati eccidi di ebrei avvenuti in territorio italiano

Uno dei più efferati eccidi di ebrei avvenuti in territorio italiano

Scritto il Gennaio 19, 2023Febbraio 4, 2023
Pubblicato inSenza categoria
Tra il 15 settembre e l’11 ottobre 1943, le attuali province di Novara e del Verbano Cusio Ossola (e particolarmente…
La condotta alleata, il più delle volte dai tratti asistematici e improvvisati, assumeva un forte carattere di mediazione tra esigenze militari e considerazioni politiche

La condotta alleata, il più delle volte dai tratti asistematici e improvvisati, assumeva un forte carattere di mediazione tra esigenze militari e considerazioni politiche

Scritto il Dicembre 30, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Lo studio dell’interazione avvenuta tra le potenze alleate e le autorità italiane in una forma prima passiva in un contesto…
La Decima Mas è la prima unità che abbia trattato con i tedeschi stringendo con essi un “patto di alleanza” ben preciso

La Decima Mas è la prima unità che abbia trattato con i tedeschi stringendo con essi un “patto di alleanza” ben preciso

Scritto il Ottobre 16, 2022Ottobre 16, 2022
Pubblicato inSenza categoria
All’alba del 9 settembre 1943 Junio Valerio Borghese affida a von Martinez una lettera da consegnare al Generale Friedrich-Wilhelm Hauck,…
La partecipazione alle lotte partigiane spinse le donne ad essere protagoniste

La partecipazione alle lotte partigiane spinse le donne ad essere protagoniste

Scritto il Settembre 19, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Mentre la guerra di liberazione volge al suo epilogo vittorioso, la nostra cronaca sarebbe incompleta se tacessimo della funzione avuta…
Il maresciallo, per facilitare le trattative con i tedeschi, ordinò ai granatieri di concedere ai tedeschi il transito sul ponte della Magliana

Il maresciallo, per facilitare le trattative con i tedeschi, ordinò ai granatieri di concedere ai tedeschi il transito sul ponte della Magliana

Scritto il Settembre 13, 2022Settembre 24, 2022
Pubblicato inSenza categoria
Nel frattempo il 9 [settembre 1943] entrò in gioco il maresciallo Caviglia che, non appena saputo della fuga di Badoglio…
Il 20 novembre 1943 viene annunciata ufficialmente la costituzione della Guardia Nazionale Repubblicana

Il 20 novembre 1943 viene annunciata ufficialmente la costituzione della Guardia Nazionale Repubblicana

Scritto il Settembre 7, 2022Dicembre 8, 2022
Pubblicato inSenza categoria
L’8 dicembre 1943 grazie a Renato Ricci, venne istituita la Guardia Nazionale Repubblicana, una Forza Armata atta alle funzioni di…

Navigazione articoli

1 2 … 4

RSS Aspetti Rivieraschi

  • Cercavo una cittadina che potesse essere simile a Oneglia
  • Tutti alle 17 in Piazza Dante

RSS Collasgarba

  • Bordighera (IM): Chiesa Parrocchiale Madonna dei Fiori
  • Grandi cineasti presi in causa da Bertolucci ne "Il conformista"

RSS Adriano Maini

  • In sintesi, l’intelligence americana evidenziava che una penetrazione su larga scala dell’Italia era viepiù necessaria
  • Il romanzo "Il conformista" è quindi anche esorcismo e denuncia della discesa dell’autore Moravia nell’inferno del Fascismo

RSS Storia minuta

  • Sulla Guida all’archivio del Museo storico della Liberazione
  • Che le montagne fossero propizie alla lotta armata non era cosa nuova

RSS Cenni di Storia della Resistenza nell’Imperiese (I^ Zona Liguria)

  • Sull'atlantino dei partigiani la mia matita annerisce giorno per giorno le regioni della Germania che sfuggono al Terzo Reich
  • Pare che in prossimità di Cesio i partigiani abbiano iniziato un'azione contro i Muti
  • La successiva battaglia di Nava dell'11 marzo 1944 vide altre perdite significative tra i partigiani

RSS Vecchi e nuovi racconti

  • Hotel Angst - Posto degli sfollati - Terzo Piano 109 - Bordighera
  • A Vallecrosia c'è ancora la vecchia casetta...

Ultimi Articoli

  • Ancora nel 1945 le cariche principali nell’organigramma del controllo alleato in Italia si trovavano nelle mani di esponenti britannici
    18 ore fa

    Ancora nel 1945 le cariche principali nell’organigramma del controllo alleato in Italia si trovavano nelle mani di esponenti britannici

  • Cividale e la Valle del Natisone (zona del Collio) furono una delle zone più difficili da controllare da parte delle truppe tedesche di occupazione
    2 settimane fa

    Cividale e la Valle del Natisone (zona del Collio) furono una delle zone più difficili da controllare da parte delle truppe tedesche di occupazione

  • Dal 6 agosto del '44 la base di riferimento del Distaccamento Cadore divenne il Monte Rite
    2 settimane fa

    Dal 6 agosto del '44 la base di riferimento del Distaccamento Cadore divenne il Monte Rite

  • Circa il ruolo mitologico dell'iconologia legata all'assassinio di John Fitzgerald Kennedy
    3 settimane fa

    Circa il ruolo mitologico dell'iconologia legata all'assassinio di John Fitzgerald Kennedy

  • La Val di Susa si impose all’attenzione della guerra partigiana anche perché in quella zona i ribelli passarono subito all’attacco in grande stile contro il nemico occupante
    3 settimane fa

    La Val di Susa si impose all’attenzione della guerra partigiana anche perché in quella zona i ribelli passarono subito all’attacco in grande stile contro il nemico occupante

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org
Paperblog : le migliori informazioni in diretta dai blog
BlogNews

Tema Seamless Keith, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso

  • Home